-
Moderatore
Re: Elmo italo-inglese???
Ciao Buzz, grazie per la solidarieta'. Sai bollare di falso un oggetto (nello specifico un elmo) solo perche' non rientra nei canoni personalmente codificati e', secondo me, un errore. Nessuno di noi puo' conoscere esaurientemente quello che e' avvenuto concretamente nella vita di un oggetto come l'M33 che ha avuto una lunga vita ed e' anche espatriato. Mi chiedo (tanto per fare un'altra ipotesi con riferimento all'elmo postato) ma gli inglesi che cosa ne facevano di tutti gli M33 che toglievano ai prigionieri italiani??? Li buttavano??? O forse questi elmi avevano altre utilizzazioni presso di loro???? Pertanto, a mio avviso, possono esserci dei generali canoni di riferimento ma questi non rappresentano necessariamente la regola cui tutto deve attenersi perche' la realta' e' stata ed e' ben diversa. Ciao.
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum