-Originariamente Scritto da totino72
prima di scrivere alcune mie considerazioni personali, volevo salutare a tutti .
riguardo alle foto postate , mi sorgono alcuni dubbi, soprattutto riguardo al cappello alpino, dalle foto sembra essere originale, il modello dovrebbe essere un 35,inizialmente avevo pensato al modello 31, poi il grado laterale mi ha subito confermato che trattasi di modello 35, se noi tutti ci soffermiamo a guardare il fregio sul davanti (modello 27) si nota immediatamente che il fondo del tondino e' grigio-verde , il regolamento del 35 , al capitolo III prevede che per tutti il fondo del tondino del fregio da copricapo e' di colore nero, salve le seguenti eccezioni:
robbio = per comandanti di corpo e capi servizio
verde= milizia forestale
azzurro= milizia stradale
bianco= ruolo sanitario
turchino= amministrativo
detto questo , non bisogna confondere che da regolamento del 35 " ufficiali superiori ed inferiori portano i fregi da copricapo ricamati in oro su panno g.v. o nero ,secondo il colore del copricapo", questa parte non e' riferita al colore del tondino , ma e' riferita al colore del fregio sottopannato.
Questa particolarita presente nella foto puo essere facilmente sfuggita,pero e' meglio chiarire per chi si avvicina adesso a collezionare copricapi fascisti, inoltre sorvolo sui numeretti presenti perche non si avra mai la certezza che questi non sono stati aggiunti in un secondo momento, se cosi non e' chiedo se la leg.167 portava anche cappelli alpini. grazie
 



 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





