oggi a recco si stanno effettuando le operazioni per la disattivazione di una bomba d' aereo da 500 libbre , sganciata dagli alleati durante i bombardamenti del 1944 che avevano come bersaglio il viadotto ferroviario che attraversava la cittadina .
recco venne completamente rasa al suolo subendo piu' di venti azioni .
http://www.primocanale.it/streaming.php
 

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
			
 Originariamente Scritto da Italien
 Originariamente Scritto da Italien
					
				 
   
   vi sembra normale che,una volta spolettata, la bomba venga caricata su un camion e portata a.......150 km di distanza, attraversando un nodo autostradale come quello di Genova, che specie alla domenica è sull'orlo del colasso, e quindi tutta la citta, transitare per il nodo di Savona, altro snodo cruciale per arrivare a Pallare (dove comunque evacuano 10 famiglie) ?  e naturalmente il 75% del percorso  è interurbano e in galleria o ponte (con tracciati modernissimi...anni 50!!)
 vi sembra normale che,una volta spolettata, la bomba venga caricata su un camion e portata a.......150 km di distanza, attraversando un nodo autostradale come quello di Genova, che specie alla domenica è sull'orlo del colasso, e quindi tutta la citta, transitare per il nodo di Savona, altro snodo cruciale per arrivare a Pallare (dove comunque evacuano 10 famiglie) ?  e naturalmente il 75% del percorso  è interurbano e in galleria o ponte (con tracciati modernissimi...anni 50!!)   possibile che non era reperibile un sito più vicino? e non dimentichiamo che il mare è a 250 m. ma in questo caso era competenza della MM
  possibile che non era reperibile un sito più vicino? e non dimentichiamo che il mare è a 250 m. ma in questo caso era competenza della MM   forse costava meno
 forse costava meno  
			





