
Originariamente Scritto da
ciofatax
Di forummisti già* ne scendono pochi qui in Sardegna...e i pochi che scendono vanno tutti al nord dell'Isola.
Indubbiamente il nord offre molto, anzi il "TOP" in termini di "opere" architettoniche (come forti e batterie da Maddalena a punta Falcone), mentre gli aspetti "bunker-archeologigi" sono condensati in una fascia che da Porto Torres scende sino al Sulcis e alla zona di Cagliari-Quartu Sant'Elena.
Anche qui non mancano spiaggioni degni di nota...come Chia...anche in agosto, spazio per tutti e ottimo mare.
Se poi vorrai spostarti e vedere un bel "caposaldo tipo 1943" consiglio l'istmo di Stintino. Ci sarebbe anche la scusa della
celebre spiaggia della Pelosa, ma in agosto.....è fortemente sconsigliata, a meno che uno non la colonizzi alle 6.00 di mattina...
Comunque, se la memoria non mi tradisce, a sud di Capo testa (Cala Vallalta-spiaggia Rena Majore) ci sono i resti di un nucleo fisso e di un paio di barbette per mitragliatrice; sul parapetto della postazione è inciso, nel cemento, il motto dei Costieri sardi:
"Solu in sa morte zedere". ("...
solu in sa morte zedere/ solìat su Sardu antigu/ ne' vivu a s'inimigu/cedera ego, o Re! .. Hymnu Sardu Nationali)
p.s. se per caso veleggi in Facebook, puoi dare un occhio al Gruppo "Sardegna bunker archeologia", lì abbiamo anche dei Ragazzi di quei paraggi ...e c'è anche un tale "Festung Sardinien"...vero??!?
