Presa oggi ad un mercatino per pochi euro qualcuno sa dove veniva applicata questa placca in rame?
I dettagli sono notevoli quindi presumo su qualcosa di importante l'avete mai vista?
Ps diametro 5 cm
Un saluto Stefano![]()
Presa oggi ad un mercatino per pochi euro qualcuno sa dove veniva applicata questa placca in rame?
I dettagli sono notevoli quindi presumo su qualcosa di importante l'avete mai vista?
Ps diametro 5 cm
Un saluto Stefano![]()
kappa
pacco postale???
potrebbe essere una placca per riconoscere la posta di stato visto lo stemma sabaudoma potrei dire anche una fesseria
Il soldato tedesco ha stupito il mondo, il bersagliere italiano ha stupito il soldato tedesco. Erwin Rommel
Anche a me da l'idea di qualcosa di postale ma...perchè non c'è scritto Regie poste?
Altra cosa che mi dà* da pensare sono i quattro fori di fissaggio, quasi sicuramente per una cassetta o simili.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
Una targhetta da applicare ad una bilancia che indica la tara?
Qualche monopolio di stato... sali, tabacchi, zucchero, roba del genere...
così la scritta esonerato e il peso avrebbero un senso...
Qualcosa di civile comunque, mi sa...
Dopo numerose ricerche in rete ho trovato una placca simile su una caffettiera anni 40',penso che sia stata applicata ad una macchina simile.Ma dacosa erano esonerati non lo capisco.....
http://www.nonsoloferrivecchi.it/i-ferri-vecchi/page/5/
scorrete fino al penultimo oggetto del sito epotrete vedere l'oggetto "misterioso".
Stefano![]()
kappa
Originariamente Scritto da Waffen
gli apparecchi a pressione oltre una certa capacità*/pressione che contengono gas,vapore ecc. sono soggetti a visita annuale da parte ISPEL (ex ANCC) (esempio : i compressori oltre 50 litri e 8Atm)
![]()
Postale lo escluderei proprio, piuttosto come avete detto (visti i 4 fori) una targhetta che andava applicata a un qualcosa di civile soggetto al peso e il kg.1 1/2 potrebbe indicare la tara.
Il numero 4539 potrebbe appartenere all'oggetto e la data al suo controllo periodico, come avviene tutt'oggi su cose soggette al controllo dello stato per fare un esempio tipo pompe di benzina.
luciano
![]() |
![]()
|
![]()
|