-
Battaglia del Solstizio: riaffiorano i resti
Segnalo l'articolo de IL GAZZETTINO DI VENEZIA DEL 17/01/2011 a titolo:
MUSILE La piena di Natale ha portato a un`eccezionale scoperta: riemergono i resti della Grande Guerra.Resti di soldati riaffiorano dal Piave.In una buca ritrovati ossa e teschi di almeno tre combattenti della Battaglia del Solstizio
L'articolo con foto può essere letto, registrandosi, su:
http://carta.ilgazzettino.it/LeggiGiorn ... gistrati=1
Trattandosi di "articolo a riproduzione riservata" non l'ho inserito.
-
Moderatore
Re: Battaglia del Solstizio: riaffiorano i resti
Musile di Piave (Venezia)
Oggi sempre il Gazzetino On line riporta la notizia che sono stati ritrovati a causa di un crollo, due soldati di nazionalità* Italiana.
Sono stati ritrovati anche bossoli, un moschetto e materiale bellico vario.
Il crollo che ha interessato un area di 3 metri è avvenuto poco distante dal primo ritrovamento.
In sostanza in questa area era presente una trincea situata nel fronte italiano dove fu combattuta appunto la Battaglia del Solstizio.
-
Re: Battaglia del Solstizio: riaffiorano i resti
ecco illink dei nuovi rinvenimenti:
http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... ez=NORDEST
Venezia. Frana l'argine del Piave, trovati i resti di due soldati della Grande Guerra
Il rinvenimento, a Musile di Piave, segue quello di altri 3 caduti
Forse lì si trovava una trincea della Battaglia del Solstizio
-
Re: Battaglia del Solstizio: riaffiorano i resti
Grazie della segnalazione
E' quasi incredibile che a distanza di circa 100 anni si possano ancora ritrovare i resti di poveri soldati, ma tanti sono stati i morti e i dispersi.
Spero che nelle vicinanze effettuano degli scavi, può essere che ci siano ancora caduti, così si potrà* dare loro degna sepoltura.
-
Re: Battaglia del Solstizio: riaffiorano i resti
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum