Per me il collezionismo di militaria non consiste nel possesso di un oggetto, ma nelle possibilità* di studi della storia e delle vicende umane che questo offre. Ovviamente non sempre è possibile venire in possesso di un oggetto che abbia alle spalle una storia ricercabile, ma in questo caso ho avuto fortuna. Si tratta di una Battle Dress, Blouse (meglio specificare, altrimenti giustamente Black Watch mi sgrida!) del pattern 1940 (così lo riporta l'etichetta.... ) che seppure apparentemente anonimo è appartenuto al Captain, Temporary Major George David Chetwode delle Coldstream Guards (numero di matricola 63562). Il Maggiore Chetwode era il figlio dell'Ammiraglio Sir George Knightley Chetwode, e il nipote del Field Marshal Sir Philip Chetwode, Commander in Chief in India, negli anni '30, quando David vi prestò servizio in qualità* di Aide-de-Camp del governatore generale di Bombay. Durante la guerra presterà* servizio nelle Coldstream Guards, e più precisamente nel secondo battaglione, schierato nella 1st Infantry Brigade (Guards) e combatterà* in Algeria, Tunisia e in Italia: Garigliano, Cassino, Arezzo, Linea Gotica, Monte Battaglia, per poi passare nel marzo del 1945 nella 24th Infantry Brigade (Guards) assegnata alla 56th Divison che prenderà* parte al forzamento di Argenta e al superamento del Po. Nel corso dei combattimenti rimarrà* ferito, come attesta il fregio posto sulla manica sinistra. Tra i nastrini si distinguono 1939-1945 Star, Africa Star col contrassegno numerico della First Army, Italy Star, Defense Medal, War Medal, preceduti dal nastrino che attesta l'assegnazione dell'Order of the British Empire conseguito il 19 dicembre, come da comunicato pubblicato sulla London Gazette il 21 Dicembre 1944. Lascerà* le Guardie e l'esercito britannico nel novembre del 1947.
 

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





