Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: 2 pezzi da identificare (oculare maschera + cannello srh)

  1. #31
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    934

    Re: 2 pezzi da identificare (oculare maschera + cannello srh

    Citazione Originariamente Scritto da Centerfire
    Visto che siamo in Area Ipotesi aggiungo anche la mia, maturata con l'esperienza di officina e poligono...

    Indebolire il tratto finale del cannello potebbe aiutare la corretta espulsione dei pallettoni dal bicchiere.
    Al momento dell'esplosione della carica posteriore il diaframma funziona come un pistone ed inizia a comprimere la massa di piombo e colofonia che ha davanti fino a riuscire a rompere la resistenza del "tappo" creato dall'ogiva e lanciarle nell'aria.
    Sotto questa pressione il materiale eterogeneo costituito da piombo e riempimento è schiacciato e compresso fino al limite dell'apertura, l'unica cosa che non si comprime è il tubetto del cannello, sia perché ha un foro di sfogo che scarica la pressione sia perché è un asta caricata al vertice, un "puntone" come dicono gli ingegneri. Il diaframma trovandosi contrastato da questo tubo resistente lo spinge fintanto che questo non cede, accartocciandosi su un lato (provate a farlo con una cannuccia...). Così facendo però il diaframma perde il giusto orientamento intraversandosi e lasciando sfogare l'esplosione di lato che lancerà* col suo "vento" solo parzialmente il contenuto dello shrapnell.
    Se la parte terminale del cannello è indebolita questa sotto pressione si aprirà* sui fianchi assumendo la forma di una "lanterna cinese" e consentendo al pacco di pallette di comprimersi quel tanto da stappare il bicchiere senza far deviare il diaframma nel suo avanzare...


    Vi suona convincente?

    convincentissimo, bravo Centerfire, pare di vedere l'esplosione dentro al cilindro, ottima descrizione

  2. #32
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    942

    Re: 2 pezzi da identificare (oculare maschera + cannello srh

    Sembra convincente!
    Però non capisco ancora perchè il diaframma dovrebbe essere ostacolato dal cannello, il diaframma è forato quindi dovrebbe scorrere su quest'ultimo quindi senza grandi ostacolazioni, se non quella per l'attrito tra i due elementi e la possibilità* che il diaframma si disassi, impuntandosi sul cannello... ma una fase de genere si potrebbe verificare quando già* la spoletta è partita dunque uscirebbe tutto lo stesso, senza problemi, o sbaglio?
    Inge

  3. #33
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    942

    Re: 2 pezzi da identificare (oculare maschera + cannello srh

    Inoltre se queste incisioni avrebbero dovuto funzionare da fratture prestabilite per far aprire il cannello... Beh, non hanno funzionato un gran che mi sa, osservando i ritrovamenti di cannelli ne ho trovati tanti, qualcuno anche rigato, ma mai aperto a "lanterna cinese" ma il più delle volte contorto, aperto solo da una parte o perfettamente integro
    Inge

  4. #34
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: 2 pezzi da identificare (oculare maschera + cannello srh

    Purtoppo non essendo un recuperante del luogo non ho esperienza diretta ma mi affido alle informazioni che mi arrivano da voi per le mie deduzioni.
    Per quanto riguarda il cannello se ricordo bene questo và* in battuta su una ripresa nel foro del diaframma, questo per impedire che l'inerzia della partenza allo sparo lo faccia scivolare all'interno della camera a polvere perdendo il contatto con la spoletta.


    Citazione Originariamente Scritto da inge
    ma una fase de genere si potrebbe verificare quando già* la spoletta è partita dunque uscirebbe tutto lo stesso, senza problemi, o sbaglio?
    L'unica cosa che smuove la spoletta dalla sua sede (filettata o meno) è la spinta del pacco di pallette sul suo fondo. La spoletta è un'accenditore a tempo che si limita a lanciare una fiammata attraverso il cannello verso la carica di espulsione. Per praticità* costruttiva detto accenditore è posto sul tappo ogivale ma funzionerebbe ugualmente se fosse stato possibile inserirlo nel fondello della granata.

    Presumo (perché ripeto, solo questo posso fare) che l'accorgimento di indebolire la parte inferiore del cannello servisse ad eliminare quella percentuale di difetto che poteva presentarsi, senza per questo essere necessaria nel 100% dei casi.
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato