 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Re: Camcia LW
				
					
						
							Sostanzialmente la camicia della Luftwaffe come taglio non differiva molto dalla camicia dell' Heer. Il primo tipo di camicia tedesca impiegato durante il secondo conflitto mondiale la mod. 1933 era in tricot di cotone bianco e senza colletto, impiegata essenzialmente come biancheria intima sotto l' uniforme, questo fino al 1941 quando a causa dei climi caldi nei paesi occupati nacque la necessità* di indossarla senza uniforme. Così, a partire dal 1941 venne prodotta sempre in cotone con però una grande quantità* di rayon ma anche in altri tessuti a seconda dei paesi occupati, solitamente con colletto ma essenzialmente sempre e solo con abbottonatura parziale. Questo tipo di camicia venne prodotta a partire dal 1942 con tasche frontali dotate di bottone con e senza soffietti. A partire dal 1943 furono prodotte le così dette camicie in grigio-verde che potevano essere indossate senza la giacca, erano dotate di colletto, due tasche senza soffietti ed abbottonatura parziale ma in tarda produzione anche con abbottonatura intera, molto frequentemente con le spalline ( non regolamentari ) venne fatto anche largo uso di camicie civili. La camicia tropicale della Luftwaffe ( e questa differiva da quelle Herr ) era realizzata in cotone kaki, con 4 bottoni frontali che consentivano di aprirla fino all` addome ( anche qui nei modelli tardi fu praticata l' apertura intera ).  Altri due bottoni erano per le tasche da petto. Era previsto montasse le spalline, difatti aveva un passante all` altezza del giro manica e un bottone ( generalmente metallico ) sulla spalla. Sul petto, a destra e immediatamente sopra la tasca, era cucita l` aquila della Luftwaffe su sfondo triangolare kaki. Sono comunque stati osservati casi in cui la camicia montava l` aquila blu delle Fliegerbluse o addirittura quella metallica. La camicia ( confezionata sia a manica lunga che corta ) era molto pratica da portare e per questo motivo divenne ben presto cosi popolare da rappresentare una vera e propria uniforme, di solito indossata sui pantaloni kaki con tascone anteriore ma anche su quelli blu. I bottoni delle camicie tedesche utilizzati durante il secondo conflitto mondiale forono in matallo, bachelite e materiale plastico.
   
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum