Citazione Originariamente Scritto da fert

mah...non saprei proprio...
sperimentale....forse...ma non per il 100/17. le 2 corone di forzamento servono per stabilizzare maggiormente la granata sulle armi ad alta velocitā*, di conseguenza inutile sugli obici.
qui le misure sarebbero state fondamentali, per compararla con una normale modello 32.
comunque ingrandendo la foto, perquanto possibile, sembra di vedere che le corone non sono scanalate come quelle del 100/17.

era l'unica ritrovata nel mucchio?

e se fosse un 105mm? gli italiani sperimentarono un cannone da 105/40 mod 43 prodotto dalla oto in ed utilizzato dai tedeschi. il cannone dalle eccellenti prestazioni utilizzava una granata mod 42 che sparava fino a 14500m ed una mod 105/40 fino a 17400m. ovviamente non ci sono disegni tecnici in merito.

.... ovviamente...

Mah, potrebbe essere un 105mm, in fin dei conti la silhouette č pių o meno quella, ma a memoria ricordo che lo avevamo escluso...

Non era un mucchio, ma i rinvenimenti sono avvenuti in un'area piuttosto estesa, al di fuori dei limiti del vecchio deposito. C'erano anche prioietti da 47/32 perforanti scoppianti e sicuramente una granata da 75/46.

Ciao