Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Stilografiche da bossoli.

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Waffen
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    3,110

    Stilografiche da bossoli.

    Posto qui di seguito due "penne" stilografiche realizzate saldando due bossoli per il fondello e inserendo nell'ogiva dell'altra parte il pennino intercambiabile .Una non l'avevo mai aperta ma oggi mi sono fatto forza e vinto la paura di graffiare l'ogiva l'ho aperta con le pinze per fortuna senza graffiarla.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    kappa

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1,906

    Re: Stilografiche da bossoli.

    Veramente notevoli,
    complimenti
    Mario

  3. #3
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Stilografiche da bossoli.

    Mai viste queste chicche,............... belle
    luciano

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    231

    Re: Stilografiche da bossoli.

    Mai viste neppure io, belle davvero, molto particolari.
    Ora una domanda banale: come hai capito qual'era l'ogiva intercambiabile? è segnalata oppure era già* allentata?
    e una un po meno: sai se è di produzione italiana?
    Cerco foto, lettere, cartoline e materiale in genere della brigata Abruzzi, specie se del 58° reggimento. Il periodo di riferimento è quello dalla guerra italo-turca alla Grande Guerra.
    Sarò molto grato anche a chi mi darà informazioni e riferimenti letterari della stessa.
    Grazie.
    Giacomo

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Waffen
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    3,110

    Re: Stilografiche da bossoli.

    Grazie mille per i commenti sono contento che vi siano piaciute, una ogiva era un po' allentata e poi al momento dell'acquisto il venditore mi mostro' il lato della apertura , mentre oggi per aprire l'altra penna sono andato su intuizione, il bossolo aveva la crimpatura un po meno marcata e quindi era stato soggetto a lavorazione per lo smontamento dell'ogiva e poi i segni inequivocabili di una apertura continua sull'ogiva stessa causa l'apri e chiudi frequente ha causato dei segni di "sfregamento" facendo risultare piu' "lucido" il metallo della ogiva.

    La provenienza di entrambe le penne è la Francia del sud in provenza
    kappa

  6. #6
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178

    Re: Stilografiche da bossoli.

    Fantastiche
    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1,625

    Re: Stilografiche da bossoli.

    Molto belle
    Sono bossoli 30-06?
    Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perder di vista la riva

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Waffen
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    3,110

    Re: Stilografiche da bossoli.

    Grazie mille ancora per i commenti, per i bossoli, si dovrebbero essere 30 - 06
    kappa

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    547

    Re: Stilografiche da bossoli.

    Veramente molto belle!
    [center:3pca3w2c]"Le madri e i padri detestano la guerra." Papa Giovanni XXIII[/center:3pca3w2c]

    [center:3pca3w2c]Inviato da uno dei miei dispositivi android![/center:3pca3w2c]

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato