ottima indicazione , é una strada che penso intrapenderò.Originariamente Scritto da churchill
 

ottima indicazione , é una strada che penso intrapenderò.Originariamente Scritto da churchill
Selo e' un luogo famosissimo nella Grande Guerra...
Molti combattimenti, molti dispersi.
I problemi per risalire alle vicende, sono 2:
1) se chiedi all'Archivio di Stato, vogliono il nome di uno dei genitori e la data,presunta,di nascita.
2) se chiedi al distretto militare competente, ti dicono che solo i discendenti hanno titolo per accedere alle notizie.
Fossi in te, farei cosi':
m'informerei sugli accadimenti a Selo.
Ricaverei le date ed i nomi dei reggimenti.
Con questi, e' piu' facile risalire, contatterei gli attuali reggimenti che debbono avere uno storico, giocoforza.
a disposizione se cio' non servisse....
ch
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
La medaglia è bella, originale con la sua scatola.
La stessa è stata concessa "Sul Campo" e successivamente sanzionata con il Decreto Luogotenenziale del 25 luglio 1918.
Ecco la motivazione, il fatto d'arme merita una più accurata ricerca storica.
MARCONI Angelo, da Borgo San Donnino (Parma), soldato.
"Primo in tutte le più audaci e rischiose imprese, recuperava, a pochi passi dai reticolati nemici, una mitragliatrice abbandonata, raccogliendo un soldato di altro reggimento, rimasto gravemente ferito.
Selo, 25-26 maggio 1917
come sempre dimostri di essere " il " meglio in ciò che riguarda le decorazioni al valore....Originariamente Scritto da Valore Militare
La medaglia è bella, originale con la sua scatola.
La stessa è stata concessa "Sul Campo" e successivamente sanzionata con il Decreto Luogotenenziale del 25 luglio 1918.
Ecco la motivazione, il fatto d'arme merita una più accurata ricerca storica.
MARCONI Angelo, da Borgo San Donnino (Parma), soldato.
"Primo in tutte le più audaci e rischiose imprese, recuperava, a pochi passi dai reticolati nemici, una mitragliatrice abbandonata, raccogliendo un soldato di altro reggimento, rimasto gravemente ferito.
Selo, 25-26 maggio 1917
hai dato la vita ad una semplice decorazione che seppur nominativa era anonima della storia.
GRAZIE!!!!!
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
|    |    |    | 
 
			
			 
			 Rispondi citando
  Rispondi citando