Qualche oggettino da identificare che ho pensato di inserire in questa sezione del forum perchè più appropriata.
Foto 1-2. Queste piccole schegge sembrano essere resti di una granata di piccolo calibro che mai ho visto prima. Il mezzo fondello ha un diametro di circa 57mm (ho ipotizzato un calibro 57mm appunto) mentre ciò che resta dell'ogiva ha un diametro nella parte filettata di 38mm per un'altezza totale di circa 63m. I due pezzi sono stati trovati uno accanto all'altro assieme ad altre schegge, per questo ho subito pensato facessero parte dello stesso colpo. Provengono da zona di scontri AU vs ITA e viceversa.
Foto 3-4. Sacchettini che provengono dal ghiacciaio dell'Adamello. In particolare da un punto dove sono affiorati resti di una riserva di munizioni ITALIANA, con cassette per colpi d'artiglieria e spolette, inneschi, rotoli di miccia e candelotti di dinamite. Penso siano sacchetti per le cariche dei bossoli d'artiglieria ma avete idea per quali colpi? (da tenere presente che da quelle parti si trovano molti proietti italiani da 70 e 149mm).
Ovviamente sono privi della carica contenuta in origine e ora sono pieni di cotone.
Foto 5. Penso sia un'aletta di bombarda (presumo ita perchè trovata in zona AU). Ma di quale bombarda? Non ho trovato riscontro osservando foto dei modelli impiegati dall'esercito.
Inoltre dopo una pulizia in ossalico sono uscite delle scritte stampate. Si leggono dei numeri "4 0 2 2" e una scritta che sembra "Bom" o "Bor"...
Grazie per l'attenzione.
 

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
  Originariamente Scritto da inge
 Originariamente Scritto da inge
					
				





