Allora sarà maglio, per ben iniziare, correggere il nome: C I A M I C I A N NON cAmicianOriginariamente Scritto da Colga
un saluto!
Allora sarà maglio, per ben iniziare, correggere il nome: C I A M I C I A N NON cAmicianOriginariamente Scritto da Colga
un saluto!
Giusto e sacrosanto!Tuttavia assumo su di me l'errore, infatti per ben due edizioni del volumeOriginariamente Scritto da mauro
'La Guerra Italo-Austriaca' e su di un vecchio mio articolo degli anni '70 su TAC ARMI è riportato erroneamente come 'Camiciani'.Non e' stato inspiegabilmente piu' corretto nella prima errata/corrige e ovviamente su quella rivista. Colpa mia in primis che non ho
verificato.Avevo preso il nome da un atlante militare, ed era scritto Camiciani, ma si sa, un errore puo' moltiplicarsi a dismisura.L'utente non ha colpa.Il colpevole sono io.PaoloM
Mah...
non lo vedrei come un errore particolare, forse un errore di trascrizione che poi e' andato "dimentico".
probabilmente lo stesso amico interessato all'argomento ha solo sbagliato battitura (cosa normalissima se si scrive velocemente).
Se lo ha fatto in riferimento ai testi menzionati, meglio ancora, perche' significa essere persona che legge e studia, su testi affidabili e di settore le cose che lo interessano.![]()
Benvenuto al nuovo iscritto.
ch
ciao
Parole magnifiche quelle di marpo, è oggi estremamente difficile leggere cose del genere.
Per rispondere all'altro utente, io la vedrei come un errore da correggere e basta, tutto lì, senza tirare in ballo futilità, dimenticanze o sviste.
Altrimenti sarebbe come cercare di giustificare un bell'Abrian o un raro Berndorser
ciao!
Mi si scusi,...
ma si chiede di correggere, erroti formali.
Con la medesima, si chiede di "togliere frasi"...
Poi, contestualmente, si parla di "Abrian", Berndorsfer".....
Si controllino le frasi, per favore.....( ADRIAN, BERNDORFER....etc etc.).
Giustamenta, si e' tornati indietro,
Grazie, di cuore.
Nessuna svista? da parte di chi?
F.to l'altro utente........
mah.... tornando all'argomento........ cosa è questa benedetta maschera a gas...??? mai sentita nominare... avete 1 foto da farmi vedere....???
ciaoooooooooooooooooooooo![]()
Originariamente Scritto da mikferro
caro Marpo , e caro Mauro ,
qui la vedo ardua anche per voi .... ??![]()
infatti questa e' nuova .. "maschera a gas" cioè una "maschera che se la metti muori " .. da "non tenere sempre con voi" quindi ...![]()
![]()
si scherza si scherza mikferro ..
la maschera Ciamician Pesci è semplicemente la prima protezione italiana contro i gas austriaci , ed era un semplicissimo tampone , cioè una garza con degli elastici per le orecchie , e degli occhialini separati per gli occhi ... da lì poi sono nate le polivalenti primo tipo a protezione separata , ecc..
se il buon Mauro avra' voglia postera' delle foto ..
la crisi non esiste !! purtroppo esiste chi ci crede !!
le fiere sottotono non esistono !! è un'invenzione dei forum !!
certo eccola!
come si vede due falde di garza con ovatta di cotone impregnata nel centro (è stato anche visto un sacchetto confezionato al posto dell'ovatta...)
Il tutto molto, molto fragile
grazie MauroOriginariamente Scritto da mauro
![]()
con questa maschera meglio restare lontanucci dai gas ... eheheh..
la crisi non esiste !! purtroppo esiste chi ci crede !!
le fiere sottotono non esistono !! è un'invenzione dei forum !!
ciao steva!
molto lontanie da qualunque tipo
![]()
metto anche questa, trovata in Marmolada una 20na di anni fa...
si vede forse meglio la doppia falda segnata da una linea rossa.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |