Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Identificazione e consigli per restauro

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di stahlelm16
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,412

    Identificazione e consigli per restauro

    Ciao a tutti. Ieri a S. Lucia di Piave ho preso anche questo elmetto, che mi è stato dato come russo, anche se secondo me, dati gli attacchi per il soggolo, è il modello ungherese. La mia "diagnosi" è corretta? L'elmetto presenta ancora, ancorché malridotti, due dei tre cuscinetti dell'imbottitura. Poiché vorrei restaurare l'elmetto, vorrei farlo trattandolo con l'acido ossalico, ma chiedo se qualcuno mi sa dire se l'ossalico eventualmente aggredisce i cuscinetti (che sono di tessuto). In caso affermativo come mi conviene procedere? Trattamento con remox e poi leggero lavaggio dei cuscinetti con acqua e sapone? Grazie per l'aiuto
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Lassù pugnammo. Lassù caddero gli eroi fratelli
    per la grandezza della Patria.
    Il più vasto confine a lei consacrato,
    vigila e difendi con la fede dei forti


    Dal monumento al Vecio e al Bocia sito alla caserma Salsa di Belluno, sede del glorioso 7° Alpini

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: Identificazione e consigli per restauro

    Anche per me e' ungherese (M.50).Ti conviene restaurarlo? Si trovano tra i 20 e i 30 E.
    PaoloM

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di stahlelm16
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,412

    Re: Identificazione e consigli per restauro

    Grazie mille Marpo. Beh posso sempre fare una prova per vedere come si comporta l'ossalico.....
    Lassù pugnammo. Lassù caddero gli eroi fratelli
    per la grandezza della Patria.
    Il più vasto confine a lei consacrato,
    vigila e difendi con la fede dei forti


    Dal monumento al Vecio e al Bocia sito alla caserma Salsa di Belluno, sede del glorioso 7° Alpini

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato