A quanto ne so solamente i soldati italiani in prigionia non ricevevano i pacchi e gli aiuti della Croce Rossa, era una prerogativa destinata solo agli ufficiali.
Alla mostra che organizzammo in occasione della fine della Grande Guerra, l'amico Carlo espose questo interessante cimelio...
[attachment=0:u92u31x3]u52brid.jpg[/attachment:u92u31x3]
quindi è la prova che qualcosa cmq arrivava.
Ricordo ancora quello che mi raccontava il povero Palemburgi, catturato dopo la rotta di Caporetto, fu rinchiuso assieme a migliaia e migliaia di soldati in un campo, dove proprio non si mangiava. Sorpreso dalle guardie a rubare pelli di patate marce si beccò dieci frustate sulla schiena e, dopo oltre mezzo secolo, mostrava ancora la schiena piagata....
A mio nonno andò meglio, lui e i compagni, pur di nn darsi prigionieri, rimasero alla "macchia" tre giorni e tre notti prima di raggiungere le linee italiane, nutrendosi di erba e radici...e bevendo grappa alla grande, avendo trovato un mulo allo stato brado con due botti sul basto.....
Ma tornando ai prigionieri con elmetto, ieri sera ho trovato una foto con un paio di prigionieri con elmetto, ma l'ho scannerizzata in formato pdf e nn riesco a postarla...qualcuno mi sà aiutare???