L'ho visto che i rivetti non erano quelli canonici, l'ho visto che il soggolo è assolutamente fuori ordinanza, però queste stratificazioni di vernice mi hanno spinto, soprattutto per curiosità*, ad acquistarlo, grazie anche al prezzo basso, a dir la verità*.

Comunque, una volta avuto in mano ho potuto constatare che si tratta di un elmetto bellico a tutti gli effetti, con svariate caratteristiche d'ordinanza, vedi il marchietto SINIGAGLIESI-TORINO sulla pelle e quello sul reggisoggolo, la cucitura parallela, il colore grigio verde prebellico di fondo.
Il cerchio direi che è assolutamente il suo e non si tratta di un assemblaggio di elmi diversi.

I rivetti sono decisamente insoliti ma non mi sembrano, e qui chiedo il conforto dei più esperti, del tutto inediti.

Il soggolo è decisamente fuori da ogni regola, però è ben fatto e ricorda un po' le varie soluzioni da Arsenale, tipiche della Marina.

Le varie stratificazioni di vernice, ne conto almeno quattro, possono far pensare a molte ipotesi.

Insomma, cari amici, ora scervellatevi un po' anche voi e sbizzarritevi con le ipotesi!![]



scomparse le foto