-
Re: Artiglieria 1879
Sten alp non mi sembra che abbia sminuito la giubba anzi mi hai dato l'impulso per controllare alcune cose. La foto inserita da Arturo A. dovrebbe rappresentare un artigliere con la giubba mod.1872 che presenta spallini e 7 bottoni come giustamente ha scritto Furiere Maggiore. Una foto di questa tenuta si può trovare sul "Cantelli" a pag.206 (I tomo).
Il mio sospetto era che la mia giubba fosse del mod.1874 che aveva 6 bottoni e gli spallini (pag.198 del "Cantelli", I tomo) e poi modificata a norma del regolamento del 1879.
Ora Sten alp mi ha giustamente scritto della tasca interna. Documentandomi ho trovato che nel 1875 fu ideato un pacchetto di medicazione da portarsi in un primo tempo nello zaino e poi in una tasca interna della giubba. Ma aldilà di questo ho scoperto che la giubba in questione è totalmente modificata da una più vecchia. A fianco dei bottoni sono presenti 7 asole ricucite d'epoca che corrispondono ad altre 7 ricucite sulla falda opposta. Non l'avevo notato, o meglio l'avevo notato ma non gli ho dato importanza, ora penso si possa trattare almeno di una mod.1872 da artiglieria modificata in 1874 e rimodificata in 1879 che potrebbe aver subito una totale rifoderatura. Appena posso faccio qualche foto e vi mostro.
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum