Ciao, tratto da"Le armi della Fanteria Giapponese nella seconda guerra mondiale" di George Markham"
Fucile semiautomatico tipo 5 Go shiki jidoju.
Il fucile americano Garand riscosse un tale interesse presso le autorità giapponesi che si decise di realizzarne un esemplare, modificato nel 44. Alcuni prototipi di produzione, fabbricati probabilmente presso l'arsenale navale di Kure nel marzo del 45 vennero sottoposti immediatamente ad una serie di prove nel corso delle quali si verificarono purtroppo numerose rotture di componenti. Si accertò comunque che il Tipo 5 prodotto nel corso del 45 era un arma destinata alla Marina almeno secondo l'opinione della Smith & Smith ma non è escluso che si fosse prevista l'assegnazione anche ad altre armi secondo uno schema tendente ad espanderne l'impiego.
Al momento della cessazione delle ostilità le forze d'occupazione americane scoprirono un centinaio di serie di componenti di cui ottanta circa erano state perfettamente assemblate. Si notò anche che alcuni esemplari standard di questo fucile erano stati modificati dalla marina nell'ultimo anno di guerra per ottenere il cameramento delle cartucce cal. 7,7 tipo 99.
Una volta terminate le operazioni di conversione per l'adozione di questa cartuccia il tipo5 poteva dirsi a tutti gli effetti un tipico fucile Garand. Si trattava di un'arma funzionante a presa di gas con pistone a lunga corsa ed otturatore rotante il cui movimento era comandato da un sistema a camme determinante il bloccaggio e sbloccaggio delle alette nelle apposite sedi sistemate nella scatola di culatta posta dietro la camera. Il caricatore originale venne sostituito con un serbatoio che poteva essere caricato a colpi singoli o con piastrine standardizzate da 5 cartucce denominate tipo 99.
Se i giapponesi avessero potuto superare i grossi problemi connessi con la loro industria metallurgica e conseguentemente avessero dato corso ad una produzione su larga scala di qust' arma fin dal 43 quasi certamente il tipo 5 avrebbe rappresentato un notevole ostacolo all'azione offensiva dell'armata americana.