Decorazione al Merito Militare del Granducato di Toscana istituito da Leopoldo II nel 1853, dovrebbe essere di III classe.
Decorazione al Merito Militare del Granducato di Toscana istituito da Leopoldo II nel 1853, dovrebbe essere di III classe.
Spinta dalla fame, la volpe cercava di prendere l'uva da un'alta vite, saltando con tutte le sue forze, ma non riuscė a toccarla; allora andandosene disse: "Non č ancora matura; non voglio coglierla acerba".
Immagino fosse il corrispondente toscano dell'ordine militare di Savoia, giusto?
La croce in argento era di 3° classe secondo il regolamento 1853. Dal 1861-62 Ferdinando IV (in esilio) aggiunse altre due classi.
La tua decorazione mi sembra una mignon o sbaglio? Dalla foto mi pare molto piccola.
Questa č la mia di 3° classe di produzione toscana. Furono ovviamente prodotte successivamente in Austria.
Alfiere Federale
************************************************** *************
Cerco Materiale di Granducato di Toscana, Ducato di Lucca, Squadrismo e Fascismo Fiorentino, Milizia Forestale.
************************************************** ************
verso
Alfiere Federale
************************************************** *************
Cerco Materiale di Granducato di Toscana, Ducato di Lucca, Squadrismo e Fascismo Fiorentino, Milizia Forestale.
************************************************** ************
le decorazioni smaltate hanno sempre un fascino particolare complimenti bei pezzi
lo sō che č una rispsota strana, ma si tratta di una mignon "Grande" in quanto come dimensioni č una via di mezzo tra la mignon e la decorazione classica, provenienza provincia di Pisa, dalla stassa famiglia della Giacca della MVSN San Marco![]()
Spinta dalla fame, la volpe cercava di prendere l'uva da un'alta vite, saltando con tutte le sue forze, ma non riuscė a toccarla; allora andandosene disse: "Non č ancora matura; non voglio coglierla acerba".
Queste vengono di solito definite "mezze misure", non ho mai capito bene quale fosse il loro utilizzo, dato che nelle foto d'epoca si vedono quasi sempre le medaglie grandi, da quello che sono riuscito a percepire da qualche documento, da rare evidenze fotografiche e da qualche dipinto, credo che queste mezze misure fossero utilizzate dai militari sull'uniforme "da societa'".Originariamente Scritto da fimefa
Lord Acton
Amiamo il servizio straordinario... le imprese giudicate assurde o impossibili (A. Dumas)
credo di fare cosa gradita a fimefa, ammesso che non lo sapesse giā, riportando qui i dati del decorato.
dato che mi hai detto che č della stessa famiglia della San Marco, ho trovato lo stesso cognome tra i miei documenti nei ruoli del merito militare ed ecco qua:
n° ordine 149
3 febbraio 1856
Manetti Leonardo
Capitano dei cacciatori volontari da costa
3° Classe
dato che hai detto che la famiglia č di Pisa corrisponde anche l'appartenenza ai Cacciatori Volontari da Costa.
Quando i tasselli della storia vanno a posto cosė č un piacere collezionare.....
Alfiere Federale
************************************************** *************
Cerco Materiale di Granducato di Toscana, Ducato di Lucca, Squadrismo e Fascismo Fiorentino, Milizia Forestale.
************************************************** ************
che dire... complimenti per la ricerca!!! bellissimo materiale cartaceo!!!
Spinta dalla fame, la volpe cercava di prendere l'uva da un'alta vite, saltando con tutte le sue forze, ma non riuscė a toccarla; allora andandosene disse: "Non č ancora matura; non voglio coglierla acerba".
![]() |
![]()
|
![]()
|