Nella Rsi vennero intitolati molti reparti ad Ettore Muti, "suicidato" per ordine di Badoglio che ne temeva la personalità di fascista e combattente. I più conosciuti sono la SQUADRA D' AZIONE FEDERALE ETTORE MUTI, sorta a Milano subito dopo l' armistizio su iniziativa del partito e la LEGIONE AUTONOMA MOBILE ETTORE MUTI, sempre di Milano, che dipendeva come polizia speciale dal min. interni e nacque su iniziativa del comandante Colombo.
Ma in pratica non ci fu arma o specialità che non usasse il nome dell' eroico caduto. Ricordo alcune:
ENR/ BATTAGLIONE VOLONTARI ETTORE MUTI/ FIRENZE
PFR (o GNR?)/ COMPAGNIA DELLA MORTE ETTORE MUTI
ANR/ SQUADRIGLIA BOMBARDAMENTO PESANTE ETTORE MUTI su CANT.Z 1007 bis/ter ceduti dai tedeschi o di nuova costruzione.
Chi ha altre notizie e - specialmente - immagini di fregi e uniformi di questi tre reparti, a fini di rievocazione ? Grazie.
 



 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





