Ho appena cambiato sistema operativo sul pc e non ho ancora capito
come alleggerire le foto. Appena imparo prometto di postare un sacco
di cose che ho già preparato per le varie stanze. Ciao
 
 
			
			Ho appena cambiato sistema operativo sul pc e non ho ancora capito
come alleggerire le foto. Appena imparo prometto di postare un sacco
di cose che ho già preparato per le varie stanze. Ciao
 
			
			buona sera a tutti
tempo fa a mio nipote hanno regalato una doppietta cal 16, regolarmente presa in carico con denuncia ai cc, che spara da urlo
abbiamo avuto idea darle una bella pulita e riassestata e portata in armeria , smontati i legni e messi in ambiente antitarlo, abbiamo letto sulle canne acciaio krupp e altre cose da decifrare
la bascula e' si incisa con disegni tipo inglesina, ma non proprio incisa, l'acciaio e' stato proprio 'scavato' tipo asportazione dal pieno
l'armiere a questo punto non vuole toccare le incisioni. consigliandole di farlo da noi con paglietta di ferro e al limite spazzola di ottone, tenuto conto che non vogliamo ribrunirla e tantomeno riportare il metallo al lucido, insomma vogliamo che la patina del tempo resti
che prodotto usare con la paglietta di ferro molto leggera?
chi dice svitol, chi invece petrolio lampante, chi gasolio e diluente nitro mischiati ecc
qualcuno che ne ha esperienza ci puo' aiutare su cosa usare?
grazie a tutti
------------------
...io ho quel che ho donato....
Io direi olio spray WD ,quello tipo svitol per intenderci
kappa
 
			
			Salve, puo ' andare bene un olio abbastanza pesante per la. brunitura delle canne, l'importante e usare una paglitta d acciaio. molto fine 00/000 che si trova in negozzi per belle arti, poi per risciacuo gasolio e benzina al 50% per legni. e incisioni dovrei vedere delle folto accurate
 
			
			La tecnica per pulire le canne e' comunque un po ' delicata se posti delle foto ti saro' piu' preciso ciao
Per le parti lisce e brunite puoi usare una normale paglietta di acciaio da cucina di quelle senza sapone, fatte a bigodino. Stendi un filo di oliio per armi sul metallo ed inizi a passare la paglietta con mano leggera in modo che si adatti al profilo da trattare. Per le incisioni la cosa è più difficile. Io ho trattato bene del metallo bianco con pochi rilievi usando minitrapano e spazzolina in fili di acciaio naturali. Il trattamento è molto leggero ma si limita alle parti esterne raggiungibili con la spazzola lasciando gli incavi intoccati. Eviterei l'uso di spazzole in ottone, ottonate o rame perché tendono a lasciare tracce gialle sul pezzo, essendo di materiale più tenero.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
|    |    |    |