Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 113

Discussione: Donne in vecchie uniformi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Un'ungherese WWII
    donneeb5527.jpg

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    Questa donna, Anna Dado Saffiotti, l'uniforme l'ha portata davvero...non per gioco...ufficiale medico durante la prima guerra...
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente Scritto da adriano Visualizza Messaggio
    Questa donna, Anna Dado Saffiotti, l'uniforme l'ha portata davvero...non per gioco...ufficiale medico durante la prima guerra...
    insieme a molte altre, caro adriano: iscritte a ruolo come Ufficiali Medici della CRI nel 1918 ne abbiamo una cinquantina tra medici (come Anna Dado Saffiotti) e farmaciste

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084
    Una storia incredibile la sua... non ne sapevo nulla... la prima donna a prestare servizio nell'esercito italiano.

    E che ce ne sono state anche altre...

    "Dottoresse al fronte? La C.R.I. e le donne medico nella grande guerra. Anna Dado Saffiotti e le altre" di Branca Elena, 2015, Ass. Naz. Sanità Militare It.
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    Sì, ve ne furono anche delle altre...inoltre anche le infermiere impegnate al fronte ricevettero l'equiparazione allo stato di militarizzate con tanto di gradi, vestendo quindi l'uniforme grigio verde...ma se ne sa davvero poco specie a livello uniformologico..

    per saperne di più oltre alla lettura del testo da te citato, ti rimando a questo link dove si tratta l'argomento non senza qualche imprecisione... Roberto Manno - sito ufficiale

    E se non lo hai già letto facendo le tue ricerche sulla rete, a questa altra discussione su un Forum che ha costituito lo spunto per la ricerca che ha portato alla pubblicazione del libro...
    Anna Dado Saffiotti ufficiale medico - Uomini con le stellette. Storie, immagini, cimeli

    Della dottoressa esiste anche questa foto più tarda, che non poche perplessità ha destato...
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente Scritto da adriano Visualizza Messaggio
    Sì, ve ne furono anche delle altre...inoltre anche le infermiere impegnate al fronte ricevettero l'equiparazione allo stato di militarizzate con tanto di gradi, vestendo quindi l'uniforme grigio verde...ma se ne sa davvero poco specie a livello uniformologico..

    per saperne di più oltre alla lettura del testo da te citato, ti rimando a questo link dove si tratta l'argomento non senza qualche imprecisione... Roberto Manno - sito ufficiale


    E se non lo hai già letto facendo le tue ricerche sulla rete, a questa altra discussione su un Forum che ha costituito lo spunto per la ricerca che ha portato alla pubblicazione del libro...
    Anna Dado Saffiotti ufficiale medico - Uomini con le stellette. Storie, immagini, cimeli

    Della dottoressa esiste anche questa foto più tarda, che non poche perplessità ha destato...
    Come ogni ufficiale in congedo anche Anna Dado Saffiotti amava presentarsi al meglio nelle occasioni ufficiali

    In "Dottoresse al fronte: Anna Dado Saffiotti e le altre." trovate altre notizie e altre immagini, per ora siamo alla seconda edizione ma continuano a trovarsi nuove foto e nuove notizie.

    Sempre grazie al forum Miles la notizia sta cominciando a girare, finalmente, e si sta scoprendo l'esistenza, anche in Italia, di donne medico e farmaciste arruolate in Croce Rossa esattamente come i loro colleghi maschi nei primi anni del '900
    Inizialmente per il servizio negli Ospedale Territoriali ma poi anche in zona di guerra.
    Se qualcuno ha dati o notizie in merito le comunichi o le pubblichi: togliamo dall'oblio queste professioniste e Ufficiali.
    Alcune di loro, inizialmente arruolate in CRI poi per furono trasferite a Ospedali o altre postazioni sanitarie dell'Esercito per la durata del loro servizio.

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    Carnia Imbarco feriti su treno della Croce Rossa 1915 da Laura Comandù.jpg
    Ultimo arrivo questa fotografia, apparentemente presa al volo visto il movimento dei soggetti, durante il carico dei feriti, forse in Carnia, su uno dei Treni Ospedale della Croce Rossa.
    Qui la dottoressa ha anche la mantella che la collega siciliana (vista la differenza di clima) forse non aveva.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  10. #10
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Una bavarese... convinta, PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •