In una ciotolina al mercatino ho trovato questo distintivo da bavero sul qualche ho qualche dubbio e, visto il prezzo pari a quello di un caffè, ho pensato fosse una buona occasione per imparare qualcosa di nuovo, ed ecco perchè mi rivolgo a voi
La fattura mi sembrava abbastanza moderna e pensavo fosse il classico fregio dell'associazione marinai d'Italia, poi però la presenza della coroncina modello regno e la sigla UMI mi hanno incuriosito.
Guardando sul sito dell'ANMI ho visto che la sigla Unione Marinara Italiana fu usata solo fino al 1934, però il logo era diverso.
Un logo particamente identico, a parte i fasci laterali, fu adottato nel '34 quano l'unione cambiò nome in Associazione d’Arma Gruppi Marinai d’Italia e, da quanto ho capito, rimase in uso fino al '54.
Le dimensioni: circa 2x2,5 cm
[attachment=3:guilqc2l]UMI.jpg[/attachment:guilqc2l]
Il retro non presenta nessun marchio.
[attachment=2:guilqc2l]IMG_1241.jpg[/attachment:guilqc2l]
Vista laterale. Non si nota molto ma è composto da due parti, la stella col piedino e l'ancora con la corona smaltata.
[attachment=1:guilqc2l]IMG_1242.jpg[/attachment:guilqc2l]
[attachment=0:guilqc2l]IMG_1246.jpg[/attachment:guilqc2l]
Secondo voi a quando è possibile datarlo?
Grazie dell'aiuto,
Arturo

Rispondi citando





