Ops... credo di aver esposto i fatti in maniera troppo confusa! Mi spiego meglio.
Lo scrittore Giovannino Guareschi, Tenente di Art. Contraerea fu catturato dai tedeschi dopo l' armistizio e internato in vari lager (inteso come campo di concentramento) fino al 1945, animando per fedeltà al giuramento prestato al Re la resistenza intellettuale ai tentativi tedeschi di far aderire i prigionieri alla Rsi: sua la famosa frase "non muoio nemmeno se mi ammazzano".
Il fratello Pino invece si presentò al distretto in ottemperanza ai bandi repubblichini non senza essersi consultato per lettera col fratello internato sull' opportunità di farlo o darsi invece alla macchia. Scelse il male minore per salvaguardare la famiglia. Inviato in un lager (inteso come campo di addestramento) tedesco fu inquadrato in una delle 4 nuove divisioni (San Marco, Monterosa, Italia e Littorio) come dimostra il numero di Feldpost. Volevo sapere a che reparto si riferiva...