Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: cappuccio bombarda Thevenot con disegno ww1

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    230

    cappuccio bombarda Thevenot con disegno ww1

    Ciao a tutti,
    qualcuno ha mai visto il cappuccio di un bombardino THEVENOT,
    con un disegno di una sagoma di un uomo?
    di grigi ne ho visti parecchi ma cosi mai ..
    marcato internamente "Paris"
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Localitā
    vicenza
    Messaggi
    1,815

    Re: cappuccio bombarda Thevenot con disegno ww1

    Io ho idea che i Francesi durante la ww1 usassero lamierini di scarto per fare queste cose,te lo dico perche io ho trovato un copri accenditore per la bomba a mano Citron Foug con all'interno linee blu su sfondo arancione
    CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

    CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084

    Re: cappuccio bombarda Thevenot con disegno ww1

    Adesso č in cantina del museo, e ritrovarlo č un impresa.
    Sono quasi sicuro di averne trovato uno con lo stesso disegno.
    Dovrebbe essere latta riciclata da barattoli per prodotti alimentari svuotati.
    Ricordiamo che dalla fine del 1914 il comando francese offriva un premio in denaro ai soldati che riportavano i bossoli di fucile sparati ma riutilizzabili.
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  4. #4
    Moderatore L'avatar di fert
    Data Registrazione
    May 2006
    Localitā
    Umbria
    Messaggi
    1,533

    Re: cappuccio bombarda Thevenot con disegno ww1

    ciao
    il riciclaggio del materiale č una pratica comune a tutti gli eserciti.
    sicuramente un ritrovamento particolare, ma nulla di strano, personalmente ho osservato questa pratica anche sui pacchetti di cartucce, sia in cartone che lamierino.

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB č Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] č Attivato
  • Il codice [VIDEO] č Disattivato
  • Il codice HTML č Disattivato