Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Film:"Finchè i piedi ci portano" (1959)

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di Franz56
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trieste ("Uciolandia")
    Messaggi
    2,976

    Film:"Finchè i piedi ci portano" (1959)

    Regista:
    Fritz Umgelter

    Sceneggiatori:
    Josef Martin Bauer (romanzo)
    Fritz Umgelter (sceneggiatore)

    Data di uscita:
    12 febbraio 1959 (Germania Ovest)


    Cast
    Heinz Weiss ... Clemens Forell
    Wolfgang Büttner... Dr. Stauffer
    Edgar Mandel ... Danhorn
    Harro Rivière ... Dechant

    Come prigioniero di guerra Clemens Forell, un soldato tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, viene condannato a un campo di lavoro in Estremo Oriente Siberia. Dopo quattro anni di lavoro nelle miniere fugge dal campo (nel 1949) e cerca di tornare a casa alla moglie e ai figli. Per tre anni viaggia attraverso la Siberia. L'odissea di 14.000 chilometri, sullo sfondo di un paesaggio desolato e inospitale, afflitta dal pericolo (gli animali ed esseri umani). Costantemente in lotta contro il peggio che natura può scagliarle contro di lui, Forell fa la sua strada, passo dopo passo verso la Persia e l'agognata libertà. A volte a cavallo sui treni, a volte in barca, per lo più a piedi, non sa mai se il suo prossimo passo non sarà l'ultimo. Il suo procuratore Kamenev è sempre dietro di lui, e più di una volta sembra che Forell venga catturato di nuovo ...

    E' uscita poi anche una versione più recente nel 2001

    Regista:
    Hardy Martins

    Sceneggiatori:
    Josef Martin Bauer (romanzo)
    Bastian Clevé


    Cast
    Bernhard Bettermann ... Clemens Forell
    Iris Böhm... Kathrin Forell
    Anatoliy Kotenyov ... Oberleutnant Kamenev (con il nome Anatoly Kotenyov)
    Michael Mendl ... Dr. Stauffer
    Irina Pantaeva... Irina
    Hans-Uwe Bauer ... Leibrecht (con il nome Hans Uwe Bauer)
    André Hennicke... Bauknecht
    Antonio Wannek... Mattern
    Johannes Hitzblech... Danhorn
    Stephan Wolf-Schönburg ... Klugmann
    Irina Narbekova ... Dr. Pachmutova
    Pavel Lebeshev... Lagerkommandant
    Vladimir Korpus... Semjon (con il nome Wladimir Korpus)
    Igor Filchenkov... Anastas (con il nome Igor Filtschenkov)
    Tschmid Rintshinov ... Kolka

    [attachment=0:1ojqhssf]Finchè i piedi.jpg[/attachment:1ojqhssf]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    La vita è un temporale... prenderlo nel .... è un lampo...!!!
    El vento, el ... e i siori i gà sempre fato quel che i gà voludo lori...

    "Se un bischero dice 'azzate vorti'osamente può apri' un varco spazio temporale, in cui può incontrassi po'i se'ondi prima, generando 'osì un'infinita e crescente marea di 'azzate"... Margherita Hack

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    270

    Re: "Finchè i piedi ci portano" (1959)

    La trama sembra avvincente, il contesto sembra inusuale, almeno rispetto ai soliti filim. La versione del 2001 è in italiano?

  3. #3
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908

    Re: Film:"Finchè i piedi ci portano" (1959)

    Ho letto il romanzo pubblicato in Italia negli anni '60 da Longanesi, bello e drammatico, ma anche dimostrazione che nella RFT di Adenauer i prigionieri / dispersi in URSS erano un argomento all' ordine del giorno ancora 15/20 anni dopo la fine della guerra, non tralasciando ogni mezzo per riportarli a casa.
    Ciò a differenza nostra dove l' argomento non era gradito neanche dalla Dc al potere, vista l' esistenza del più forte PC dell' occidente. E poi erano pur sempre soldati della "guerra non sentita", per cui...
    "Chissà a quale di questi alberi ci impiccheranno..."

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •