Citazione Originariamente Scritto da airfix
La parte interna centrale dell'elmo e' sul marroncino e tracce ce ne sono anche sulle lamelle che tengono gli anelli del soggolo.
E' come avevo visto allora. L'emo ha ricevuto inizialmente la colorazione cachi nocciola tipica degli anni 50 ed e' stato usato in quegli anni. Successivamente, negli anni 60, e' stato riverniciato in verde oliva che rappresenta la tonalita' tipica degli elmetti degli anni 60 e con questa tonalita' (data a spruzzo sul coppo e a pennello lungo le falde) e' giunto sino a te. Indubbiamente e' un elmetto con una lunga storia. Ciao.