Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

  1. #1
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628

    Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    Siccome finisce anche lui tra le scatole del trasloco, per riemergervi in data sconosciuta, lo condivido volentieri con Voi.

    Ritengo sia databile tra la fine dell'800 e, più probabilmente, i primi del '900.

    Anche se la mia passione è il pionierismo aviatorio, questo Cesati è senz'altro uno dei "pezzi" che preferisco nella mia piccola raccolta.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato L'avatar di H
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,170

    Re: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    bellissimo ed in condizioni super! grazie per la condivisione
    H/Haflinger

  3. #3
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628

    Re: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    Grazie a Te, H!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,857

    Re: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    ... brrrrrr

    Cambia quella brutta penna da alpino congedato e mettigli una molto più delicata, dritta e, soprattutto, non deve superare i 25 cm fuori dalla nappina...

    fm
    E' la somma che fa il totale.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628

    Re: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    Grazie del suggerimento e della precisazione ma....così trovato, così resta.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628

    Re: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    Citazione Originariamente Scritto da Furiere Maggiore
    ... brrrrrr

    Cambia quella brutta penna da alpino congedato e mettigli una molto più delicata, dritta e, soprattutto, non deve superare i 25 cm fuori dalla nappina...

    fm
    Considerato il fatto che per realizzare l'ovale hanno tagliato la sommità della penna, e fatte le debite proporzioni, mi sa che anche il sottotenente cavalleggiere di questa foto aveva preso la piuma per il suo colbacco da un Alpino congedato.... brrrrrrrrr

    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628

    Re: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    Anche la foggia del colbacco di questo graduato di truppa del 19° Guide, in piena epoca Umbertina, è assai simile a quella del copricapo postato che si differenzia notevolmente da quella degli esemplari prodotti dalla fine dei '20, piu bassi e lievemente più larghi e tondeggianti nella sommità.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #8
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,857

    Re: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    ... se fai le debite proporzioni vedrai che la penna della foto non è stata tagliata in quanto le penne del colbacchi erano orrotondate all'estremità:

    [attachment=3:2s0gfdy9]dscn1508.jpg[/attachment:2s0gfdy9]

    [attachment=2:2s0gfdy9]foto22.jpg[/attachment:2s0gfdy9]

    Mentre le penne degli alpini finivano/finiscono a punta ma soprattutto avevano/hanno questa rientranza:

    [attachment=1:2s0gfdy9]PIC_0033.JPG[/attachment:2s0gfdy9]

    che quelle dei colbacchi non avevano - proprio per distinguersi - come da Istruzione:

    [attachment=0:2s0gfdy9]IMG.jpg[/attachment:2s0gfdy9]

    Saluti

    fm
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    E' la somma che fa il totale.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628

    Re: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    Grazie nuovamente F.M.!

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,857

    Re: Colbacco Maggiore 10° Lancieri di V.E. II

    Prego

    fm
    E' la somma che fa il totale.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato