Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: 1° SS Leibstandarte

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    1° SS Leibstandarte

    Dove posso trovare notizie dettagliate di questa divisione nel territorio parmense?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di coloniale
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ducato di Parma - Emilia Romagna -
    Messaggi
    4,857

    Re: 1° SS Leibstandarte

    se ce l'hai , nel libro "Parma nella repubblica sociale"...se non ce l'hai dubito che lo troverai in commercio ... se sei più preciso nella richiesta posso provare a guardarci io nel mio.
    cosa ti interessa nello specifico?
    ciao Nicola
    "coloniale"

    SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Re: 1° SS Leibstandarte

    Citazione Originariamente Scritto da coloniale
    se ce l'hai , nel libro "Parma nella repubblica sociale"...se non ce l'hai dubito che lo troverai in commercio ... se sei più preciso nella richiesta posso provare a guardarci io nel mio.
    cosa ti interessa nello specifico?
    Dove erano dislocati nei vari paesi, quando sono arrivati, quando sono ripartiti, cosa facevano, ecc.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Re: 1° SS Leibstandarte

    Citazione Originariamente Scritto da coloniale
    se ce l'hai , nel libro "Parma nella repubblica sociale"...se non ce l'hai dubito che lo troverai in commercio ... se sei più preciso nella richiesta posso provare a guardarci io nel mio.
    cosa ti interessa nello specifico?
    Una parte l'ho trovata:
    I Tedeschi destinarono a Parma la 1ª Divisione Granatieri Corazzati SS Leibstandarte Adolf Hitler
    La divisione scaricò alla stazione di Parma una sessantina di mezzi corazzati Panther da 44 tonnellate. La divisione entro il 20 agosto era dislocata tra Reggio e Parma ed il comando di divisione sistemato a Felino; le truppe si accamparono lungo la via Parma-Fornovo in direzione del 51° corpo schierato sul crinale appenninico.
    La composizione era data da:
    1° Reggimento Granatieri Corazzato SS
    c.te col. Albert Frey (Gaiano)

    1° Gruppo del 1° Reggimento artiglieria corazzata SS (Stradella)
    c.te cap. Fisse de Vries

    4ª Batteria 1° Gruppo Artiglieria (Ozzano)
    c.te cap. M. Endryk

    1° Battaglione Trasmissioni (Carignano)

    Comando divisione + unità di supporto (Felino)

    Totale all’8 settembre 5.300 uomini.

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato