-
Re: Sparare col 91 lungo 1916
Ciao a tutti io invece possiedo qualche 91, ma ne ho 2 in particolare che hanno qualche problemino e ora chiedo a voi se riuscite ad aiutarmi/illuminarmi.
91LUNGO TERNI 13:
questo fucile quando lo uso per sparare ho notato un piccolo difetto del serbatoio/otturatore cioè, una volta inserito il pacchetto caricatore e pronto per il tiro muovo in avanti l'otturatore, il colpo si camera e
il primo colpo parte, tiro indietro l'otturatore, aggancia il bossolo per farlo saltare fuori e una volta tirato indietro del tutto non me lo lancia via, resta attaccato all'otturatore. Questo problema mi sono reso conto che ce l'ha SOLAMENTE se nel serbatoio c'è un altro proiettile pronto per essere caricato, invece quando sparo l'ultimo proiettile e il serbatoio è vuoto me lo espelle e lancia via senza nessun problema.....ho provato a cambiare 3 serbatoi 3 otturatori e almeno una ventina di lastrine e il problema è sempre uguale........
91TS BRESCIA 16:
questo non so se considerarlo proprio un problema o una mia precauzione personale, tra i miei fucili ho anche un 91ts solo che non mi sono mai fidato a portarlo in poligono perchè gli ultimi 15 cm della rigatura verso la volata, sono pressochè scomparsi cioè la rigatura è molto leggera. Ho utilizzato il verificatore canna di RF 6.65 e appunto per i primi 10/15cm dalla volata mi entra poi il resto della canna è perfetta. secondo voi mi posso fidare a sparare o cosa devo fare?
ciao a tutti
Tag per questa discussione
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum