ciao a tutti,posto le foto di questa klappfahrrad della fallschirmtruppe del 1942,me la data un mio amico che abita vicino a pò,dicendomi che aveva a casa sotto un mucchio di ferro una bici da bersagliere.io da appassionato di bici sono corso subito a casa sua,ed effetivamente era sotto un grosso mucchio di ferro tanto che non si vedeva neanche,allora abbiamo cominciato a spostare un pò di roba e appena ho visto il carro posteriore mi sono accorto che non era quello che diceva lui,poi quando finalmente l'abbiamo estratta ne ho avuto le conferme,capii subito che da alcuni particolari era tedesca,di sicuro della guerra ma non avevo assolutamente idea di che cosa fosse,tanto chè quel giorno ho riempito il doblò di roba militare ma tornai a casa con un pò di amaro in bocca perchè non avevp trovato la mia amata e tanto cercata bici da bersagliere!
era in condizzioni pessime mancavano ruote,portapacchi,fanale,dinamo,sella e pedali!
poi cominciaii a ragionare sul fatto che essendo pighevole dova essere di qualche reparto speciale e ho cominciato a ricercare su internet sotto la voce fallschirmjagerfahrrad perchè in lingua italiana non si trovava niente,e finalmente trovai alcune foto di bici restaurate,poi su consiglio di un amico ho acquistato radfahr-schwdronen dove in una pagina la fanno vedere come usciva dalla frabbrica,ho cercato per tanto tempo tutti i suoi pezzi se ebay de.
adesso sono arrivato a completare la ruota posteriore, mi manca il cerchio anteriore,perche il mozzo lo gia trovato,quindi le foto che vedete delle ruote non sono da considerare,le ho appoggiate li solo per cercare di capire l'effetto finito,il portapacchi introvabilissimo,lo dovuto riprodurre guardando e prendendo le misure sulle foto del libro ma è risultato un pelino più grosso,ma è una lavorataccia che vedrò se rifarlo oppure no.
chiedo uiuto a qualcuno di voi se avesse dei pezzi che mi possano servire contattatemi,se servono altre foto a qualcuno per studiarci sopra non è un problema e se avete dei consigli sul restauro sono ad orecchie aperte.
adesso basta altrimenti vi cuocio,ma secondo me è bello sapere anche un pò le strorie che ci sono dietro a certi oggetti.

Rispondi citando





