Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: 62° Fanteria

  1. #11
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859
    B.D.

    ...hai notato che i militari delle foto indossano le stellette sulla parte azzurra?
    ... non mi sembra, per me la parte azzurra è quella più chiara, cioè quella "dietro" ...

    Un caro saluto

    Fante 71[][][]
    E' la somma che fa il totale.

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    91
    Grazie Fante71,
    hai sicuramente ragione tu.
    Aspettiamo l'ingrandimento per vedere le bustine!
    Grazie
    P.S.: ti ho mandato un MP

  3. #13
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mai fermo!
    Messaggi
    264
    Il 62° Reggimento Fanteria (Brigata Sicilia), viene costituito il 16 aprile 1861 a Nola (NA) su 3 battaglioni.
    Durante il primo anno della I° GM, combatte nel Trentino e da metà del 1916 fino a luglio 1919 opera in Macedonia.
    Dal 28 Gennaio al 2 settembre 1936 è impiegato in Libia.
    Il 1° novembre 1936 prende il nome di 62° Reggimento Motorizzato "Sicilia" ed assegnato alla Divisione Motorizzata "Trento" (102^)e dal 1939 cambia denominazione in 62° Reggimento Fanteria Motorizzato "Trento".
    Con la "Trento", prende parte alla II^ GM., con quest'organico: Comando, Compagnia Comando, I°, II° e III° battaglione fucilieri, compagnia mortai da 81 e batteria armi di accompagnamento da 67/17.
    Nel 1940 è impiegato sul fronte Occidentale e successivamente (1941)inviato in A.S. dove viene sciolto, al pari delle altre unità divisionali (indicate da Fante 71) in data 25 novembre 1942 al termine di aspri e sanguinosi combattimenti per i quali viene conferita alla Bandiera la MAVM.
    Combatterà a Tobruk, Sollum, El Alamein, Bir El Abd.
    Comandati di reggimento dal 1936 al 1942 sono i colonnelli: Mario GIAUME ed Eugenio GATTI.
    Nel 1975 viene costituito a Catania il 62° Battaglione Fanteria Motorizzato "Sicilia" che erediterà la Bandiera di Guerra del 62° Reggimento.

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    38
    Grazie didoman.... per le precisazioni.... come farei senza di voi...[] domani richiederò il foglio matricolare di mio nonno al centro documentazione di Bologna, per capire una volta per tutte dove è stato effettivamente mio nonno.... Mi chiedevo qualcuno di voi ne ha mai richiesto uno???? quali sono i tempi di attesa???
    Grazie a tutti
    MEMENTO AUDERE SEMPER

  5. #15
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    91
    Se sei il diretto interessato i tempik sono abbastanza rapidi. Se no, soprattutto ora, con il discorso della Privacy, i tempi sono biblici!
    Buona fortuna e tienici informati!
    Un caro saluto,
    Renzo
    P.S.: riesci a mandare un ingrandimento delle bustine? Grazie!

  6. #16
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    38
    Guarda bird dog non ho un gran scanner.... ci proverò.... Cosa mi consigli per ingrandirle???
    Per il foglio, certo che sono il diretto interessato, sono il nipote.... questa mattina ho fatto la richiesta, via email, perchè al telefono non risponde nessuno... ma dove andrà* a finire questa italia....
    Vi terrò informati....
    MEMENTO AUDERE SEMPER

  7. #17
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    66

    Re: 62° Fanteria

    Ciao psiche46,ho letto il tuo post e subito sono saltato nella sedia,tranquillo niente di che,però proprio quest'estate ho conosciuto un anziano signore che ha partecipato alla battaglia di el alamein e come tuo nonno era nel 62° reggimento motorizzato Trento il suo nome è Ruggirello Antonino,chissà se tuo nonno e questo signore si siano incontrati,dalle foto che hai messo mi sembra di non vederlo,ho alcune foto sue in una copia che mi sono fatto del diario che aveva a quel tempo,l'unica cosa è che è scritto in siciliano e in rima!

  8. #18
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859

    Re: 62° Fanteria

    Anipepper:
    ... ho alcune foto sue in una copia che mi sono fatto del diario che aveva a quel tempo, l'unica cosa è che è scritto in siciliano e in rima!
    ... e allora ?

    Perché non ci sono isolani che ci posso aiutare a capirlo ?

    Posta il tutto e vedrai

    Saluti

    fm
    E' la somma che fa il totale.

  9. #19
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014

    Re: 62° Fanteria

    Mo pensa te!!!!!!!!!!!! Anche mio suocero Alfeo era del 62 Reggimento e anche un mio concittadino, il povero Turci, era del 62!!!
    Mio suocero dopo la disfatta di El Alamein, ebbe la "fortuna" di essere rimpatriato in Italia per problemi di salute (catturato poi dopo l'otto settembre finirà in campo di concentramento tedesco!!), Turci invece fu catturato in Tunisia con la resa delle truppe dell'Asse.....e finirà a fare il cuoco alla mensa ufficiali inglesi al Cairo!
    Posto molto volentieri una foto di mio suocero, con un commilitone..

    [attachment=0:3vz5cyqy]scansione0008rid.jpg[/attachment:3vz5cyqy]

    mio suocero è quello più basso a destra.
    Notare l'abbigliamento tipico per il deserto africano!! Se nn sbaglio mio suocero dovrebbe avere una giubba mod. 37 vero??
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

  10. #20
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Re: 62° Fanteria

    Anche il nonno di mia moglie era del 62° Sicilia... ma in quello che nel 1916 si rese protagonista della battaglia di Passo Buole!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato