Salve a tutti, volevo chiedervi un parere su questo elmetto M33, secondo me tranne la vernice tipica degli anni 70 potrebbe essere di fattura bellica, lotto BB 29, taglia 58. Voi cosa ne dite? grazie![]()
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere su questo elmetto M33, secondo me tranne la vernice tipica degli anni 70 potrebbe essere di fattura bellica, lotto BB 29, taglia 58. Voi cosa ne dite? grazie![]()
sull'asta del soggolo cè una coroncina poco visibile e il numero 42.
nessuno sa dirmi qualcosa??![]()
L'interno mi sembra sicuramente bellico (ganci reggisoggolo rettangolari,cuciture parallele ecc..ecc..)i rivetti sono bellici (tipo con scalino)mentre la vernice e post, sicuramente sotto quella vernice c'è la sua originale (magari con fregio).
E' bellico. In epoca post e' stato smontato, riverniciato nel guscio e riassemblato. Ciao.
grazie ragazzi per l'interessamento, voi mi consigliate di provare a togliere la vernice per vedere se cè quella bellica sotto o di lasciarlo così come l'ho trovato? sempre se si può fare come operazione!![]()
Io ti consiglio di lasciarlo così, sverniciandolo elimini la storia dell'elmetto, oltretutto sotto la bella livrea nocciola potrebbe esserci un bel niente, solo ferro!
si hai ragione, meglio non rischiare. ultima cosa, per vedere se l'ho pagato il giusto quanto può costare?Originariamente Scritto da Tobruk1964
Questa è una bella domanda, c'è gente che a queste cose non da importanta e le tratta da ferri vecchi, altri magari pensano che siano cimeli della guerra... lo si può trovare anche a 15 euro in buone condizioni, magari con un fregio anche 50 euro, naturalmente i prezzi della baya non fanno testo!Originariamente Scritto da Dodecaneso
allora mi ritengo fortunato, l'ho preso per 10 euro!anche perchè il venditore non sapeva proprio nulla della sua storia visto che vendeva oggetti misti "vecchi" e nuovi! spero di acquistare un bel M33 bellico inalterato il prima possibile! grazie ancora un saluto!!
![]() |
![]()
|
![]()
|