Il piccolo museo raccoglie e conserva i cimeli del Reggimento e della campagna in Africa Settentrionale 1940/43. L'ingresso è libero (ma visto che non riceve nessuna sovvenzione pubblica è opportuno lasciare un'offerta nella gavetta posta all'ingresso). E' aperto la domenica mentre per gli altri giorni occorre prendere appuntamento. Nella visita sarete accompagnati dai bravissimi ragazzi della "Continutà" o dai Volontari superstiti se presenti. Per informazioni http://www.piccolacaprera.it
Di seguito alcune foto fatte durante la mia prima visita al museo dove sono stato accolto come uno di famiglia non appena hanno saputo che ero il nipote di un GG.FF.
 

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando Originariamente Scritto da sven hassel
 Originariamente Scritto da sven hassel
					
				





