Uno dei miei primi "pezzi" trovato dentro un portamaschera inglese del '17 nel sottotetto casa dove abitavo 35 anni fà.
Si affibbiava, posteriormente, al cinturino g.v. mod.'907.
Uno dei miei primi "pezzi" trovato dentro un portamaschera inglese del '17 nel sottotetto casa dove abitavo 35 anni fà.
Si affibbiava, posteriormente, al cinturino g.v. mod.'907.
Perchè inglese?
La polivalente è di produzione nazionale...
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
vista così , sembra una custodia in tela da cinturone , per polivalente primo tipo a protezione separata .. quindi maschera ed occhialini separati ...
la crisi non esiste !! purtroppo esiste chi ci crede !!
le fiere sottotono non esistono !! è un'invenzione dei forum !!
Forse era un portamaschera italiano di tipo simile all'inglese... o forse no. In questi 100 anni sai quanta strada ha fatto questo materiale...
Rawa Ruska
Tutto considerato, un militare non è altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'vèik)
Infatti dice che e' stata trovata dentro un porta maschera inglese, ma che e' la custodia della polivalente.Originariamente Scritto da kleiner pal
Complimenti bel pezzo.
Giovanni
questa è la mia, con relativa maschera e occhiali pneumatici antilacrimogeni
Dentro il portamaschera inglese... scusa, avevo letto male.
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
Grazie per il Tuo contributo che mi è prezioso, perchè assieme alla custodia della polivalente, appunto sparsi all'interno di quella inglese, c'era anche un oculare con relativo laccetto -che ancora ho- identico ai tuoi occhialini....Purtroppo mi manca l'altra meta!Originariamente Scritto da nik
.......La cosa che mi fa meno piacere è che c'era anche il facciale, evidentemente da quanto vedo dalla Tua foto!
.......Avevo 9 anni, allora, e non mi fu cosentito di tenerlo dal mio povero babbo, in quanto pareva fosse macchiato di sangue rinsecchito (in realtà probabilmente era solo la sostanza chimica di cui era imbevuto) per cui finì in discarica.............Amen!
Ciao a tutti.
Come promesso nel settore "i nostri musei" comincio ad esporre un pezzo della mia collezione.
Si tratta di una maschera antigas inglese adottata dall'esercito italiano nel 1917 in sostituzione della polivalente z.
Fino a questo punto nulla di strano se non che sulla sacca ci fosse scritto Peretti Lorenzo , Arditi e con l'ornamento di due bei teschi.
Il collezionista che me la cedette mi diede anche copia della foto del proprietario dicendomi che era quella posta sulla lapide nel cimitero perchè il Peretti morì nel 1919 in seguito alle ferite di guerra riportate nel 1918.
Io amo profondamente collezionare oggetti storici di cui si conosce la storia (perdonatemi il gioco di parole).
Tuttavia il tutto ha un finale amaro,La foto , dopo una delle numerose mostre a cui ha partecipato, nonostante fosse una copia è sparita e quella che vedete è solo un ingrandimento di quando era ancora in bella mostra nella stanza del mio piccolo mondo antico.
E' rimasta la maschera ma se qualcuno di Voi conoscesse il modo per rintracciare la storia o l'immagine del proprietario gliene sarei profondamente grato.
La persona che me la diede non riesco più a contattarla e l'unica cosa che ricordo è che mi disse che il Peretti era sardo...
Comunque per concludere direi che è sempre un pezzo interessante della nostra storia d'Italia.....
Molto ben conservato questo small box respirator, ma chiaramente la personalizzazione e la storia che racconta valgono molto di più! complimenti e se scopri qualcosa di nuovo sull'ardito Peretti facci sapere!!
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |