Ciao Baracca, piacere mio!

In effetti il marchio s'intravede sulla parte cupolare, peccato non si legga pių nulla, il che fugerebbe ogni dubbio (che io non ho sul fatto sia da aviatore e di epoca ww1, almeno in origine)...

Personalmente, nei due che ho avuto tanti anni fa, e negli altri che mi č capitato di vedere, i marchi - anno e deposito della Flik- erano sempre stampigliati nel paranuca, ma non penso sia improbabile potessero essere apposti anche altrove.

Ciō che salta all'occhio in questo fliegerhelm, oltre ai due fori, frontali č l'assenza delle "branchie" auricolari, questa una particolaritā che mai mi era capitato di vedere.

Tu che lo hai sotto mano, puoi forse valutare se č possibile che paranuca e paraorecchie/soggolo siano stati sostituiti, dato che l'uso intensivo in volo di questi elmi ne portava ad un rapido logorio nella parte terminale.

Cosė ad occhio, ma probabilmente č una mia impressione, il cuoio di questi elementi pare piuttosto spesso, mentre -almeno in quelli che avevo io- era piuttosto morbido. Forse anche questo un adeguamento da motorrad?

Comunque sia, mi son pentito nel tempo di aver ceduto i miei ed a mio parere fai bene a tenertelo caro in collezione!