 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					manutenzione e colore legni carcano 91/28
				
					
						
							Ciao a tutti, sono riuscito a venire in possesso (finalmente direi) dei legni per completare il mio carcano 91/28 solo che ho un problema  .....i legni non sono mai stati verniciati, o stati passati a olio ma hanno bisogno di una bella pulita. Bene io li ho dato una carteggiata leggera e ora sono pronti per la pittura....secondo voi che pittura dare? Perchč ho trovato foto in internet che mostrano dei 91/28 con legni chiari e altri con legni scuri. .....i legni non sono mai stati verniciati, o stati passati a olio ma hanno bisogno di una bella pulita. Bene io li ho dato una carteggiata leggera e ora sono pronti per la pittura....secondo voi che pittura dare? Perchč ho trovato foto in internet che mostrano dei 91/28 con legni chiari e altri con legni scuri.
 Io pensavo di dagli su dell'olio, non volevo dagli impregnante o mordente.
 mandi
   
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Collaboratore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					Re: manutenzione e colore legni carcano 91/28
				
					
						
							Ciao a tutti,
 
 ti consiglio di rivolgerti ad una buona armeria : ti sapranno consigliare che prodotto usare,magari rispettando le tonalitā del legno.
 
 Una volta si tendeva ad usare l'olio di lino ma,alla lunga,ti rimanevano sempre i calci unti.
 
 Ora ci sono veramente prodotti molto validi e trovarli,al limite anche in rete,non ti sarā difficile.
 
 Mi raccomando non usare mordenti o similari.
 
 Ciao
 Michele
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Re: manutenzione e colore legni carcano 91/28
				
					
						
							ho rifatto calci di armi russe riportando a nudo il legno, dove era troppo scuro ho sbiancato con acqua ossigenata a 130 volumi, poi ho messo gommlacca neutra a piumaccio fino ad intasare i pori, ho continuato con gommalacca macchiata con colore in polvere solvente alcool fino alla tonalitā che mi piaceva.
 Il vantaggio di questo metodo č che se vuoi cambiare tonalitā basta togliere lo strato "macchiato"  e ricominciare con tonalitā diversa.
 Non sto a descrivere la tecnica della vernice e piumaccio che credo nota a tutti.
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum