Citazione Originariamente Scritto da Rawa Ruska
Io... perché no? in fondo l'Italia non ha mai guardato dentro il suo lato oscuro....

Rawa Ruska
Con tutto il rispetto, ma non condivido.
Letteratura e dibattiti, a volerli trovare e seguire, sul nostro passato ce ne son stati a iosa.
Quello che non c'è mai stato è la capacità/volontà di superare certe posizioni ed accettare la nostra comune Storia come dovrebbe essere fatto, sia nei fasti dell'antichità, come nell'infamia -quando c'è stata- dei tempi moderni...
Altri popoli, anche culturalmente a noi simili e che sovente citiamo come esempio di civismo e di orgoglio patrio, hanno intrapreso con successo la via pacificazione in nome della comune appartenenza ad un Paese; ciò non significa necessariamente nascondere la spazzatura sotto al tappeto, ma anzi, metabolizzare gli errori del passato conservandone la memoria per non ripeterli e formare dei Cittadini liberi e consapevoli.
Questa, almeno è la speranza che nutro per i miei figli.

Tornando al tema di apertura, auguro a queste anime belle, più candide di un cencio in candeggina, che i Popoli che han subìto il loro colonialismo -per secoli, non per un cinquantennio o meno- un giorno non siano più così "Terzo Mondo" e abbiano la forza ed il peso politico di citare i loro Paesi per le nefandezze commesse, fino a una trentina d'anni fà ai danni di poveracci che non contavano nulla.
Quando iniziarenno a vendersi l'Escorial, il Louvre, il Castello di Windsor, the White House ecc. ecc. per risarcirli, allora potranno iniziare ad alzare il ditino verso gli altri....