ciao,solo alcune precisazioni:
Il paraloid non e' una resina epossidica ma una resina acrilica,e nella sua forma solida non e' un sale.
ciao
 
 
			
			ciao,solo alcune precisazioni:
Il paraloid non e' una resina epossidica ma una resina acrilica,e nella sua forma solida non e' un sale.
ciao
per gli amici FERROCHINA PIGATTI
 
			
			Si, può essere e mi fido, io di chimica non me ne intendo, andavo a memoria.Originariamente Scritto da cellula
Inge
 
			
			Errata Corrige: "sali" al posto di "grani".
 
			
			Sò che non è il massimo della correttezza dare link a siti che effettuano la vendita, però se guardi quì ti renderai conto di quanti prodotti esistono nel campo del restauro sia ligneo che metallico, lo stesso paraloid esiste in minimo tre varianti 66 72 etc....
Ognuno ha i suoi preferiti io adoro la cera microcristallina.
http://www.antichitabelsito.it/resine_sintetiche.htm
Sono tante le variabli che devi valutare per ottenere un buon risultato.
E poi non si finisce mai d' imparare
|    |    |    |