Grazie Al,
Conosco abbastanza bene la storia delle FF.AA. tedesche da 1919 al 1935, come pure la loro evoluzione dottrinale (quasi una rivoluzione) di quel periodo.
A fronte di cannoni di legno, carri armati di cartapesta e alianti, si gettarono delle basi della tattica aero-terrestre che mantengono tutta la loro validità ancora oggi.
Che poi i tedeschi continuassero a sviluppare materiale bellico grazie a paesi condiscendenti, URSS, Svezia, Finlandia, Svizzera .... quello è un capitolo a parte.
Il mio quesito era squisitamente tecnico, dovuto al fatto che conoscendo un po' l'equipaggiamento della Reichswehr quel cannone non "mi tornava", anche se la canna assomiglia a quella di un pezzo controcarri da 60 mm per fortificazioni, non mi ricordo se olandese o belga.
Poi fert mi ha confermato che è un simulacro e da qui la battuta del PAK-Attrappe (termine che non esiste) a similitudine del termine Panzer-Attrappen.
Ciao
Stefano



Rispondi citando





