Volevo chiedervi come si chiamava la lettera della chiamata alle armi e chi la portava a destinazione
Volevo chiedervi come si chiamava la lettera della chiamata alle armi e chi la portava a destinazione
Cartolina precetto chiamata alla leva militare per l' anno 19..
"Chissā a quale di questi alberi ci impiccheranno..."
Grazie per l'informazione. Ma questa cartolina veniva spedita a casa, la portava un postino o hi era a portare queste notizie???
A me č arrivata tramite il normale postino, c'era da firmare la ricevuta per confermare la consegna...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
Č tempo di morire. (Blade Runner)
...a reggio emilia negli anni '80 venivano i vigili urbani a casa a consegnarla...
Al mio primo precetto sono venuti i CC (visita dei 18 anni), e poi al secondo il definitivo i vigili urbani.....................(nel 2002 dopo l'ultimo rinvio per studi utile)
ChM
Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir
Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam
a me a Parma nel 1995 per la visita di leva e poi per la successiva partenza definitiva al s.a.r.v.a.m. di Viterbo vennero sempre i vigili urbani.
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
Grazie a tutti, in questi giorni credo che chiederō altre informazioni dettagliate per un mio progetto
se ti servono le dovrei ancora avere da qualche parte..
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
Io ho la mia, quelle di mio padre cl. 1924 (regia, rsi, repubblica), le pratiche per un mio zio sacerdote, fatto rivedibile...![]()
"Chissā a quale di questi alberi ci impiccheranno..."
![]() |
![]()
|
![]()
|