Ciao Winter...vorrei rassicurarti sulle competenze degli artificieri, se mai ce ne fosse bisogno.Originariamente Scritto da WINTERGEWITTER
Gli artificieri, si devono preoccupare solo di quanto viene ritrovato... le responsabilita' penali o civili in quel campo, sono assolutamente secondarie.
...la prima operazione da fare su del munizionamento rinvenuto è il RICONOSCIMENTO certo, ovvero sapere di cosa si tratta...con ogni tecnica disponibile, fino alla radiografia del materiale, tecnica disponibile anche sul campo.
Di certo, non si va per tentativi...
Sul perforante, gli Artificieri, quelli veri, non effettuerebbero alcuna tecnica, in quanto non vi è presenza di alcun materiale attivo.
Sulla granata fumogena, correttamente riconosciuta e citata da Teller, basterebbe controllare se il fondello alla base della granata fosse presente e integro, per determinare se la munizione abbia espulso gli elementi fumogeni e che quindi risulterebbe inerte, in caso contrario si dovrebbe distruggere tutta la munizione perche', in questo caso, ancorchè sparata, non ha funzionato correttamente.
Poi se si vogliono conoscere le tecniche, quelle vere basta chiedere ad un Artificiere...uno vero...ce ne sono diversi nel Forum.
Basta chiedere e sicuramente ti verra' data la risposta corretta ed esaustiva.
Per finire, a livello penale, una munizione militare carica di tipo fumogeno o di altro tipo, sono esattamente uguali per la legge...ovvero saresti colpevole della detenzione, del trasporto di una munizione da guerra...un 37mm come un 155mm.
Ciao Francesco
 



 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





