Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 222

Discussione: CALZATURE REI 2^GM

  1. #161
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Umbria
    Messaggi
    1,072

    Re: scarponcini coloniali trovati oggi

    Scarpe da riposo, e ginniche del Regio Esercito, inizialmente destinate
    agli Alpini poi estese ad altri corpi.
    A volte si vedono foto del loro utilizzo in Africa Settentrionale, ma era
    una iniziativa personale, non erano specifiche per questo teatro.
    Ciao, Luca
    MEMENTO AUDERE SEMPER

  2. #162
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    304

    Re: scarponcini coloniali trovati oggi

    Grazie!
    Sempre preciso e reparato!

  3. #163
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    304

    Re: scarponcini coloniali trovati oggi

    Qualcuno sa dirmi che tipo di filo ci andava?

  4. #164
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Umbria
    Messaggi
    1,072

    Re: scarponcini coloniali trovati oggi

    intendi dire lacci?
    Ciao, Luca.
    MEMENTO AUDERE SEMPER

  5. #165
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,275

    Re: scarponcini da riposo

    Bel ritrovamento

  6. #166
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    304

    Re: scarponcini coloniali trovati oggi

    Citazione Originariamente Scritto da LUCAS
    intendi dire lacci?
    Ciao, Luca.
    Si intendevo i lacci... nel mio linguaggio. ..

  7. #167
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    47

    scarponi fatti a mano

    Nella cantina di mia nonna ho rinvenuto queste due paia di scarponi contenuti in due scatole riportanti la scritta "scarponi ricordo fatti a mano".
    Il padre di mio nonno era calzolaio quindi potrebbe averli fatti lui ma nel contempo ricordo che mi era stato detto in passato (forse sbagliando) che erano gli scarponi con cui il nonno era tornato dalla Russia (non durante la ritirata, lui era rientrato prima).
    Dalla fattura mi sapete dare qualche indicazione per l'identificazione e la datazione?
    Su un paio è anche impresso un timbro a secco sul bordo quindi questo contrasta col fatto che fossero artigianali, oppure i calzolai utilizzavano dei semilavorati che avevano un loro marchio. Si potrebbe trattare di un marchio militare?
    Preciso che li ho trattati prima lavandoli per bene e poi con varie mani di grasso di foca.
    Grazie per l'aiuto
    ciao
    Luca
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #168
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084

    Re: scarponi fatti a mano

    Sono indubbiamente scarponi da sci.
    Uno conserva ancora le placchette laterali per gli attacchi Huitfield.
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  9. #169
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    47

    Re: scarponi fatti a mano

    Citazione Originariamente Scritto da kleiner pal
    Sono indubbiamente scarponi da sci.
    Uno conserva ancora le placchette laterali per gli attacchi Huitfield.
    mi sembra stano, non penso mio nonno abbia mai sciato, era del basso mantovano e non arruolato negli alpini.

  10. #170
    Moderatore L'avatar di serpico
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,648

    Re: scarponi fatti a mano

    Confermo scarponi da sci. Il primo paio mi sembra abbia anche una copertura sullo sguscio che veniva realizzato sul tacco per accogliere l'attacco degli sci.
    VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!

Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato