Quello è certo!! Non mi va di rischiare mano/occhio/casa/arto e tutto quello che possiamo inserireOriginariamente Scritto da coloniale
Quello è certo!! Non mi va di rischiare mano/occhio/casa/arto e tutto quello che possiamo inserireOriginariamente Scritto da coloniale
Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno. Vecchia legge sempre attuale.Originariamente Scritto da kleiner pal
Vecchia legge ma sempre attuale, poi c'è sempre qualcuno che se ne aprofitta... chi ha i santoli va in paradiso.
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
Questo purtroppo ovunque, troppa gente ha santoli di grosso calibroOriginariamente Scritto da kleiner pal
La questione ww1 è un po' diversa datutti i reperti prima e dopo,finita la guerra lo stato ha dato incarico a varie ditte di bonificare il terreno ,le ditte si appoggiavano ai recuperanti che gli vendevano i materiali,finita questa epoca tutto il materiale che ce ancor oggi è stato volutamente abbandonato e dnq non è più dello stato ma di chi lo trova,naturalmente tutto quello che contiene esplosivo non va mai nemmeno toccato. In veneto serve il patentino,Lombardia e provincia di BZ solo con il permesso che dicono sia difficilissimo da avere se più non fai ricerche per studi o musei
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
Mah. Più te la misi, più la spuza, così un vecchio detto. E' un po' quello che è successo con il gioco bello della ricerca con il detector, quasi uno sport all'aperto. Poi parole su parole, fanfaronate, leggi, decreti e inutili patenti.... si, più te la misi, più la spuza...
Rawa Ruska
Tutto considerato, un militare non è altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'vèik)
Le leggi sono chiare e indiscutibili, il discorso "e, ma" non esiste, in troppi casi è sola speculazione politica alla ricerca di voti e facili consensi.
Gli appassionati sono altro.
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
![]() |
![]()
|
![]()
|