Concordo con tutto quanto detto da Raffaello!
E ribadisco i miei complimenti a tutti i bellissimi pickel postati SEMPRE spettacolari nel loro genere.
Un solo appunto per rispondere a Cavaliere Nero: Dunque la coccarda prussiana con i colori territoriali si accompagna all'aquila imperiale prussiana, le altre coccarde di colori differenti ecc.. si abbinano invece al loro specifico stemma che cambia da regione a regione ecc....
Dato che i Pickel più commerciali in linea di massima sono i prussiani con l'aquila tedesca imperiale è ovvio che abbiano solamente la coccarca bianco-nera!
Poi ovviamente le coccarde da ufficiale erano ancora differenti!
Solamente per darti un'idea dell'infinità di varianti di coccarde che venivano usate ti trascrivo un breve elenco preso dal web sui colori delle coccarde dell'Impero Germanico usate nei rispettivi regni, regioni, granducati, principati, città libere ecc... I colori sottocitati sono descritti partendo dal centro della coccarca e via via verso l'esterno:
Reich dopo il 1897- rosso, bianco, nero.
Auhalt - verdone.
Baden - giallo, rosso, giallo.
Bayern - bianco, azzurro, bianco.
Braunscweig - azzurro, giallo, azzurro.
Bremen - bianco, rosso, bianco.
Hessen - bianco, rosso, bianco, rosso, bianco.
Hamburg e Lubeck - croce celtica rossa su campo bianco.
Lippe - gran cerchio rosso, e piccolo giallo.
MeckLemburg - rosso, giallo, azzurro.
Oldenburg - blu, rosso, blu.
Sachsen - bianco, verde, azzurro.
Schwarzburg rudolstadt - azzurro, bianco, azzurro.
Schsen-weimar nero, giallo, verdone scuro.
Wurtlemberg - nero, rosso, giallo.
Waldeck e ReuB - nero, rosso, giallo.

ciao e se avete dei pickelhaube anche mal ridotti da buttare via .... mi raccomando pensate a me!!!!!! [ciao2] [ciao2] [ciao2]

P.S.
In linea con Quex perchè anche tu Marco non ci illustri il tuo splendido elmo da ufficiale dei dragoni di cavalleria regia di Vittorio Emanuele III???