-
<font color="blue">Grazie mille,
un restauro che ha del miracoloso!
Effettivamente presentano quelle caratteristiche "sparagnine" tipiche (diciamo) del fatidico 1943, come il gambale accorciato (5 occhielli invece di
.
In quell'anno erano addirittura in corso di sperimentazione/approvazione/adozione diversi materiali iperautarchici. Oltre agli scarponi con cuoio "rigenerato" (?) e crosta e a nuovi tessuti per giubbe e per pantaloni, erano allo studio borracce in legno e gavette in lamiera di alluminio di minimo spessore.
Effettivamente questi scarponcini hanno avuto una vita "a consumazione" e non è facile trovarne, salvo poi magari andare in un "museo della montagna" e vederne appesi 2 o 3 paia nuovi fiammanti!! [
)]</font id="blue">[ciao2]
Tag per questa discussione
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum