è lo stesso pezzo, solo che gli italiani avevano un diverso sistema per denominare un pezzo di artiglieria, diverso intendo da quel sistema che chiamerò internazionale, perchè usato più o meno nel resto del mondo (a dire il vero, però, ogni paese aveva un suo particolare sistema, che usava per esempio le libbre per la Gran Bretagna o altri ancora).
88/55 significa 88 (calibro in mm)/ 56 (lunghezza totale in calibri) sistema internazionale
88/56 significa 88 (calibro in mm)/ 55 (lunghezza della sola canna in calibri) sistema italiano
8,8 cm Flak 36 significa 8,8 (calibro in cm) Flak (contraereo) 36 (anno del modello) sistema tedesco
ovviamente il sistema italiano portava ad avere il secondo numero, quello dopo la barra "/", più basso di quello internazionale.
Per esempio il canon de 47 mm semi-automatique mle 1937 che era L53 (lunghezza 53 calibri = 2490/47), di preda bellica francese e fornito dai tedeschi, fu chiamato dagli italiani 47/50.
Spero di essere stato utile.
 



 
			
			 Originariamente Scritto da cacciatore di draghi
 Originariamente Scritto da cacciatore di draghi
					
 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			






