Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: L' uomo più vecchio del mondo è un ex-combattente dell' A.O.

  1. #1
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908

    L' uomo più vecchio del mondo è un ex-combattente dell' A.O.

    Dopo la morte a 112 anni dello statunitense Salustiano Sanchez, secondo il "Guinness dei Primati" ed il "Gerontology Research Group" l' uomo più vecchio del mondo è ora l' italiano Arturo Licata, di 111 anni. Nato il 2/5/1902 ad Enna, Licata ha lavorato vent' anni nelle miniere di zolfo come conduttore meccanico. In seguito è stato infermiere al dispensario sanitario di Enna. Durante la guerra italo-etiopica del 1935/36 ha combattuto col grado di soldato semplice, rimanendo poi altri due anni nei territori conquistati dell' Africa Orientale Italiana con un impiego civile. Nonostante negli ultimi anni abbia perso la vista e l' udito, secondo i suoi familiari Licata - che non ha mai bevuto nè fumato ed ha sette figli - è stato in discrete condizioni di salute sino al maggio scorso, ma da qualche mese non si alza più dal letto.
    "Chissà a quale di questi alberi ci impiccheranno..."

  2. #2
    Moderatore L'avatar di squalone1976
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    5,848
    Sentita anche io la notizia sui tg...........e l'intervista al figlio. Dev'essere un simpatico vecchietto.

    ChM
    Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir

    Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

  3. #3
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Citazione Originariamente Scritto da squalone1976 Visualizza Messaggio
    Sentita anche io la notizia sui tg...........e l'intervista al figlio. Dev'essere un simpatico vecchietto.

    ChM
    I nostri vecchi non hanno solo fatto la storia: SONO pezzi di storia: non ascoltare e non tramandare le loro esperienze non è solo un crimine verso di loro, ma anche verso NOI STESSI ...
    "Chissà a quale di questi alberi ci impiccheranno..."

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di wyngo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    ITALIA
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente Scritto da Il Cav. Visualizza Messaggio
    I nostri vecchi non hanno solo fatto la storia: SONO pezzi di storia: non ascoltare e non tramandare le loro esperienze non è solo un crimine verso di loro, ma anche verso NOI STESSI ...

    Grande Il Cav...certe cose si dovrebbero davvero urlare ai 4 venti...
    I nostri anziani sono davvero la storia, dei libri viventi e una saggezza dalla quale possiamo solo imparare!
    Ciao Francesco
    Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza

    Leonardo da Vinci

  5. #5
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    "Chissà a quale di questi alberi ci impiccheranno..."

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di gotica68
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    toscana
    Messaggi
    1,488
    Storia autentica non quella scritta dai vincitori!!!

  7. #7
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Citazione Originariamente Scritto da gotica68 Visualizza Messaggio
    Storia autentica non quella scritta dai vincitori!!!
    Fin dalla notte dei tempi la storia scritta dai vincitori ha un solo nome: propaganda!
    "Chissà a quale di questi alberi ci impiccheranno..."

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    93
    Concordo pienamente,e' sempre affascinante ascoltare stralci di storie vissute raccontate dai nostri nonni per poi aver l'onore e il dovere di tramandarle.Storie che tante volte nemmeno i libri riportano,poi lo sguardo e gli occhi delle persone che raccontano...sono emozionanti,ti portano indietro nel tempo con loro,ti toccano dentro

  9. #9
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Citazione Originariamente Scritto da Golgard Visualizza Messaggio
    Concordo pienamente,e' sempre affascinante ascoltare stralci di storie vissute raccontate dai nostri nonni per poi aver l'onore e il dovere di tramandarle.Storie che tante volte nemmeno i libri riportano,poi lo sguardo e gli occhi delle persone che raccontano...sono emozionanti,ti portano indietro nel tempo con loro,ti toccano dentro
    ______________________

    Vero! Pensare che i loro 18/20 anni erano tanto diversi dai nostri... la guerra li costrinse a diventare uomini in fretta.
    "Chissà a quale di questi alberi ci impiccheranno..."

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,391
    Citazione Originariamente Scritto da Golgard Visualizza Messaggio
    Concordo pienamente,e' sempre affascinante ascoltare stralci di storie vissute raccontate dai nostri nonni per poi aver l'onore e il dovere di tramandarle.Storie che tante volte nemmeno i libri riportano,poi lo sguardo e gli occhi delle persone che raccontano...sono emozionanti,ti portano indietro nel tempo con loro,ti toccano dentro
    Hai proprio ragione, è sempre emozionante quando la mia bis nonna mi racconta qualche aneddoto della guerra, ancora di più lo è se me lo racconta in Genovese, rende di più...un giorno toccherà a noi raccontare ai nostri figli ciò che i nostri nonni hanno raccontato a noi.
    Sono anche su Facebook: German militaria collezionismo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato