Forse mi sono espresso poco chiaramente e mi scuso.
Il rateo temporale che indcavo io, va dal 1943 all'immediato dopoguerra; nel senso che anche e soprattutto durante il periodo bellico, e proprio con il volgere degli eventi a sfavore dell'Asse, verosimilmente ciò che si trovava nei magazzini veniva utilizzato e ri-utilizzato in deroga ai regolamenti.
Altro esempio stà nel fatto che ancora in piena ww2 erano continui i richiami, circolarizzati, rivolti agli ufficiali che portavano ancora - o avevano riutilizzato- l'uniforme mod.'33/34; come dire: la burocrazia scissa dalla realtà del momento.....che poi è un pò un difetto molto italiano.
In questa contingenza credo si possa trovare il motivo dell'uso degli alamari "inappropriati" su quel tipo di uniforme (qualora lo siano effettivamente da regolamento).
Un cordiale Saluto!


Rispondi citando






